Fixing nr. 32: 7 settembre 2018

Page 1

Anno XXVI - n.32 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 7 Settembre 2018

E ditoriale Senza riforme e risparmi B anche Più che BSM e Carisp stabilità serve unità

Spending review, pensioni, IGR, sviluppo, stabilità. Cantieri importantissimi, sui quali si decide buona parte del futuro di San Marino e per questo andrebbero portati avanti nella massima condivisione con il Paese, talmente sono delicati. Si sta parlando di riforme che avranno effetti su tutto il sistema economico e sociale, ma per avere questi effetti occorre costruirle in maniera efficace. Il Governo, invece, pare dare per scontati gli effetti, a tal punto di permettersi di posticipare (almeno fino ad oggi ha fatto così) gli interventi più importanti, focalizzandosi unicamente sul sistema bancario. E annunciando in questo settore anche uno sforzo economico enorme. Inoltre, sembra quasi che tali interventi vengano trattati dal Governo senza un vero “filo conduttore”. Quello che invece li accomuna è senza dubbio il modus operandi: vengono presentati alle parti sociali in una versione praticamente già definita, quindi senza che le parti sociali possano avere un ruolo attivo per quel che riguarda le modifiche da apportare. Associazioni che, lo ricordiamo, vivono in prima persona e sul campo tutte le difficoltà che sta vivendo la Repubblica di San Marino. Insomma, di fronte a una situazione molto preoccupante e che rischia di sfuggire di mano, l’auspicio è che le Associazioni facciano finalmente “fronte comune”, e che il Governo riveda questa sua posizione e si apra alle discussioni fornendo tutti quegli strumenti utili a leggere la situazione (i famosi dati), al fine di trovare una soluzione condivisa ed efficace. (...) Segue a pag. 3

debito oltre 800 milioni

studiano la “fusione”

Il Governo pianifica il finanziamento esterno (FMI) e dei nuovi bond L’alternativa: le categorie economiche chiedono spending e sviluppo a pag.2

T IM

San Marino primo Stato a “5G”

a pag.4

C ultura

L’aumento a 11,5 milioni di euro del disavanzo finanziario del Bilancio dello Stato certificato a inizio agosto con la Variazione straordinaria diventa poca cosa di fronte ai numeri portati sul tavolo dal Governo al rientro dalle vacanze. Si parla di un indebitamento pubblico di ulteriori 500 milioni, che porterebbe l’ammontare totale a oltre 830 milioni. La soluzione prospettata dal Governo è il finanziamento esterno (270 milioni dal FMI) e nuovi titoli di stato (circa 300 milioni, comprati probabilmente con i fondi pensione). Per le parti sociali l’approccio è diametralmente opposto: prima occorre intervenire sulle normative e completare la spending review, poi con le riforme a regime analizzare quanti soldi servano ancora ed eventualmente come trovarli. Bartolucci alle pagg. 6-7

Le fotografie di Jodice a San Marino

alle pag.9-11

spazio riservato all’indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Fixing nr. 32: 7 settembre 2018 by San Marino Fixing - Issuu