Fixing 28 2016

Page 1

Anno XXIV - n.28 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 15 Luglio 2016

G RECO Mangiare, vestirsi bene S torie Corruzione Paolo Bianchi Titano promosso

In attesa di capire i prossimi passi di avanzamento dell’Associazione con l’UE (e sul tema, ANIS e Università stanno organizzando una serie di seminari sulle quattro libertà), San Marino incassa un bel voto in materia di “corruzione”. Il GRECO del Consiglio d’Europa, nei giorni scorsi, ha riconosciuto il grande impegno profuso dagli Organi politici e tecnici sammarinesi che hanno operato in efficace sinergia nel percorso di attuazione delle raccomandazioni e di allineamento agli standard del Consiglio d’Europa in materia di contrasto alla corruzione, mostrando una forte volontà politica di adeguamento ai parametri internazionali in materia. Il risultato conseguito è stato espressamente qualificato dal Presidente del GRECO come “ammirevole” e lo stesso Presidente ha indicato all’Assemblea la Repubblica quale modello di Paese virtuoso nell’attività di miglioramento del proprio ordinamento e di attivazione di iniziative volte, in maniera trasversale, a incidere negli ambiti sociale, giuridico e, particolarmente, amministrativo del Paese in un’ottica di lotta e, soprattutto, prevenzione dei fenomeni corruttivi. E’ stato apprezzato il percorso sviluppato in materia di trasparenza dell’Amministrazione e di conoscibilità della documentazione amministrativa, l’adozione di Piani di intervento per la valutazione del rischio di corruzione nel Settore Pubblico Allargato e, in particolare, nel settore delle autorizzazioni e concessioni edilizie, l’introduzione di misure a protezione dei segnalanti di condotte potenzialmente corruttive sia in ambito extraprocessuale che in quello processuale. Un buon risultato certamente, ma non deve essere l’unico. Di compiti, ce ne aspettano altri.

e andare in vacanza

Innovazione è emozione

Aumentano i consumi delle famiglie in territorio, che spendono sempre di più per pasti fuori casa. Il divertimento? Oltreconfine a pag.3

A NIS

UE, seminario su capitali e pagamenti

a pag.9

I mprese

Il cibo unisce San Marino e Italia, non solo come tradizione: la principale voce di spesa delle famiglie sammarinesi è l’alimentazione, poco meno di 10mila euro l’anno. Di questi, un terzo viene speso per “pasti fuori casa” (circa 270 euro al mese) Ma non è l’unica variabile che emerge dall’indagine sullo stile di vita del 2015 a cura dell’Upeceds: crescono i consumi in generale, con una spesa mensile di 2.561,26 euro (+4,7% rispetto al 2014), ma soprattutto crescono in territorio. Un’inversione di tendenza per molte categorie merceologiche, ma non per tutte: ad esempio, per “ricreazione e spettacoli”, solo il 43,3% viene speso a San Marino. Si spende di più anche per “abbigliamento e calzature”, ma sono sempre di più gli acquisti oltreconfine. Bartolucci alle pagg. 6-7

Start-up: più strumenti per finanziarle

a pag.8

spaz io riservato al l ’ indiriz z o


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.