Anno XXIII - n.24 - 1,50 euro
I ntervista Colombini: “Perdiamo le occasioni”
Ultimi giorni da Presidente ANIS per Emanuel Colombini. In attesa dell’assemblea dell’Associazione del 25 giugno, dalla quale uscirà il nome del successore, l’imprenditore traccia un resoconto della sua carica, avvenuta nel 2012 e giunta quindi a naturale scadenza quest’anno. Presidente, tre anni fa San Marino era un Paese profondamente diverso da quello che è oggi… “Nel 2012 la situazione dei rapporti con l’Italia era assolutamente peggiore rispetto ad oggi. Un esempio su tutti, la black list. Tre anni fa il Titano stava attraversando il picco negativo della crisi: le aziende registravano un calo dei fatturati e molte hanno chiuso proprio in quel periodo. Ricordo anche che le finanza dello Stato erano in uno stato di trapasso e si stava facendo i conti con il deficit e si era iniziato a parlare di spending review. Cassa di Risparmio inoltre aveva poi subito un attacco mediatico e giudiziario sproporzionato. Qualcosa si è fatto e molti risultati – uno su tutti ma non il solo, l’uscita dalla black list – sono stati portati a casa. Il Paese sta facendo dei passi in avanti in campo internazionale e sta cercando di darsi un posizionamento. In questo senso, Expo 2015 di Milano poteva rappresentare una vetrina molto importante, un palcoscenico su cui far conoscere e comunicare al mondo il brand di San Marino, anche in un’ottica di marketing”. Il Titano è stato tra i primi Paesi a richiedere la partecipazione a Expo. “La giornata nazionale di San Marino e Expo 2015, che si è svolta il 14 (...) segue a pag. 3
Direttore Alessandro Carli
Venerdì 19 Giugno 2015
Imprenditori esteri: residenza ai familiari
E xpo
La giornata nazionale del Titano
Via libera in Commissione alle modifiche alla Legge 118 del 2010 sui ricongiungimenti. Novità anche nei requisiti dell’articolo 16 alle pagg.4-8
S eminari
Cosa cambia per REACH, CLP e SDS
a pag.3
L avoro
Via libera in Commissione Esteri al progetto di legge che modificherà, una volta passato in seconda lettura in Consiglio Grande e Generale, alcune norme della Legge 118/2010 sulle residenze. La modifica più attesa è quella riguardante il ricongiungimento dei familiari, ovvero della possibilità di ottenere la residenza anche per figli e coniugi: un’esigenza soprattutto in chiave di attrattività, per quanto riguarda imprenditori e manager stranieri che, in futuro, potranno trasferire ufficialmente qui la propria famiglia. A tal riguardo, sono state introdotte alcune modifiche anche all’art. 16: tra i potenziali richiedenti vengono aggiunti coloro i quali trasferiranno importanti capitali sul Titano e anche chi donerà importanti beni di carattere culturale o sociale. Bartolucci a pag. 9
Regole certe per attrarre investitori
a pag.4
spazio riservato all’indirizzo