Fixing 18 2016

Page 1

Anno XXIV - n.18 - 1,50 euro

Direttore Alessandro Carli

Venerdì 6 Maggio 2016

C ontratti Le imprese risparmiano S torie Relazioni Ercolani Volta industriali: la nuova era

Una nuova era per le relazioni industriali a San Marino. Il Consiglio Grande e Generale ha infatti approvato in seconda lettura la Legge che introduce il principio della rappresentatività nella contrattazione collettiva, decretando che l’unico contratto con validità erga omnes in un determinato settore sia quello sottoscritto dalla maggioranza. Si tratta di un’importante riforma che rinnova la Legge 17 febbraio 1961, allineandola al contesto economico e sociale, fortemente cambiato in oltre mezzo secolo. La nuova normativa, che entrerà in vigore quindici giorni dopo la sua pubblicazione (il testo è stato emendato in alcuni articoli, per cui occorre attendere qualche giorno per la versione ufficiale), fa infatti chiarezza su diversi aspetti, in particolare sui requisiti che le associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro devono possedere per essere registrate e quali per poter partecipare ai diversi tavoli della contrattazione collettiva, anche se la parte che più interessa agli imprenditori è ovviamente che solo un contratto di lavoro può avere efficacia erga omnes in quel settore. L’altro aspetto importante per le imprese e la gestione del proprio lavoro, è che sono state formalizzate anche le nuove regole per i permessi e le ore di assemblea: d’ora in avanti dovranno essere ripartiti tra le Organizzazioni sindacali in misura proporzionale al numero totale degli iscritti nel settore di riferimento. Anche in questo caso si può parlare di intervento chiarificatore, come quello sulla contrattazione collettiva. Segue a pag. 2

aiutando i beni culturali

Equitazione e impresa

Si chiama “Pro Cultura” l’art bonus sammarinese: deducibile il 200% di quanto investito nei progetti stabiliti dallo Stato. Pronto l’elenco a pag.2

A breve

Incentivi alla Green Economy

a pag.4

C ultura

Il patrimonio artistico di San Marino è enorme e la sua valorizzazione potrebbe aprire scenari del tutto nuovi, soprattutto in chiave turistica. Il problema però sono sempre le risorse, che lo Stato oggi non ha. “Per questo abbiamo ideato un modo per coinvolgere maggiormente l’intervento dei privati”, spiega il Segretario di Stato Giuseppe Morganti, “dando un’agevolazione importante a chi investirà nei progetti che individueremo di anno in anno: la possibilità di dedurre il 200% di quanto erogato”. Dopo il Decreto di qualche mese fa è pronto finalmente il Regolamento, contenente i primi otto progetti finanziabili per l’anno 2016. L’auspicio è di replicare il successo dell’Art Bonus italiano, che ha già raccolto oltre 34 milioni di euro. Bartolucci alle pagg. 4-5

La Divina Commedia sul Titano

alle pag.8-11

spazio riservato all’ indirizzo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.