Anno XXX - n.9 - 1,50 euro
Direttore Daniele Bartolucci
VenerdĂŹ 11 Marzo 2022
E ditoriale Doppia azione del Titano C ovid PiĂš âostiliâ I nuovi ma molto meno isolati
Lâultima mossa di Putin - assai azzardata come si vedrĂ - ha messo in allarme diversi sammarinesi, preoccupati dallâetichetta affibbiatagli di âPaese ostileâ. Lâaccezione in veritĂ non è bellica, ma finanziaria, in quanto la creazione di questa black list russa ha eminentemente tale valenza, in particolare riferita ai crediti che gli operatori di tali âPaesi ostiliâ hanno verso operatori russi, i quali potranno ripagarli in rubli. Se non fosse che il rublo è sprofondato a livelli mai visti, non sarebbe un dramma. Il problema è che se dovessero attivare questo cambio, la Russia sarebbe di fatto dichiarata in default tecnico. E il 16 marzo devono essere pagare cedole per 117 milioni di dollari. Non di rubli. Eâ una contromossa, insomma, alle sanzioni economiche che sono state imposte alla Russia e, soprattutto, ai piĂš influenti oligarchi. Il risultato, plastico, è ben fotografato nelle grafiche che circolano in questi giorni dappertutto di quellâelenco: ci sono gli stati membri dellâUE, piĂš il blocco anglosassone, ma anche i piccoli Stati considerati storicamente neutrali. E lĂŹ, in quellâelenco, câè anche San Marino. Per una volta âpari tra i pariâ. Per una volta insieme ai Paesi a cui aveva dovuto sempre dimostrare qualcosa. Per la prima volta, in un elenco virtuoso (ovviamente non agli occhi della Russia), dove per virtĂš si intendono la ferma condanna alla guerra e la volontĂ di risolvere la questione con la diplomazia e non con una contro-invasione bellicosa. Per una volta San Marino non appare isolato, non si vuole isolare. E nel farlo, contribuisce a isolare proprio chi ha stilato quellâelenco. Daniele Bartolucci
Restrizioni e accoglienza
âsostegniâ sui mutui
Câè il primo Decreto per le sanzioni e i permessi di soggiorno speciali Esclusiva ai lettori di Fixing: ecco la lista UE con persone ed enti russi a pag.ďŹ2
G iustizia
Dal âMazziniâ alle nuove regole
a pag.ďŹ3
E venti
Decisa la posizione da tenere, ora San Marino si avvia verso le azioni conseguenti. Una doppia azione, in veritĂ , come si evince dal Decreto Legge appena presentato dal Congresso di Stato: da una parte gli aspetti sanzionatori, allineati allâUnione Europea (in esclusiva per i lettori di Fixing la possibilitĂ di visionare e scaricare le liste aggiornate delle persone e degli enti nel âmirinoâ della UE), dallâaltra le misure per rendere concreto quel valore altissimo rappresentato dallâaccoglienza. Misure che sono giĂ state delineate, con lâistituzione di un nuovo permesso di soggiorno speciale di 3 mesi piĂš 3 per chi già è in territorio, piĂš le agevolazioni (e le risorse) per gli alloggi. Mentre ha giĂ preso corpo la âmacchina della solidarietĂ â di Istituzioni e volontari. Bartolucci alle pagg. 6-7
Ceccoli alla Biennale di Venezia
a pag.ďŹ11
spazio riservato allâindirizzo