STORIA DELL'ARMA DEL GENIO VOL III

Page 160

1064

I SERV IZI TECNICI

Ventidue vasti fabbricati, di cui alcuni a più piani, per uso di officine, magazzini ed uffici. . . Una grue idraulica da 60 tonnellate e vari altri. impianti mmon . Quattro bacini di carenaggio, situati nella darsena più interna, due dei quali lunghi m. 110 e due m. 132, ed erano fra i maggiori allora esistenti in Europa. In Italia non esiste-· vano in quel tempo che tre bacini di carenaggio di muratura di limitate dimensioni (Genova, Napoli e Messina). Otto chilometri di strade ordinarie e parecc'h i ampi piazzali, coprenti, in uno con le strade, un'aerea di circa quaranta ettari. Sei chilometri di binari ferroviari raccordati alla stazione ed al cantiere S. Bartolomeo. Un alto e robusto muro di cinta dello sviluppo di q-uattro chilometri, parallelamente al ·quale corre un canale di circonvallazione nel quale furono raccolti tutti i corsi d'acqua che solcavano la parte della· pianura ad est della città sulla quale venne situato l'arsenale. Importanti e particolareggiati notizie sulle opere qui sommariamente rammentate si possono leggere nella Relazione intorno ai principali lavori eseguiti nell'arsenale militare marittimo di Spezia, con atlante (Roma-Ponzani e C. tipografi del Senato , 1881 ), pubblicata per cura del Comitato delle Armi di Artiglieria e Genio, con l'autorizzazione dei Ministeri della Guerra e della Marina. Successivamente, fra il 1881 ed il 1900, in dipendenza dei cresciuti bisogni della marina e delle aumentate dimensioni delle navi si reser~ man mano necessari nuovi ed importanti lavori di ampliamento e di sistemazione, fra i quali sono da notare: La costruzione di altri due bacini da care~aggio, di cui uno lungo m. 220 e del costo di L. 3.000.000 e l'altro lungo m. 160 e del costo di L. 2. I 00.000.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Porta insegna dei guastatori fiorentini

1min
page 164

Ariete a sospensione

1min
page 161

Ariete scorrevole e testuggine arietaria

1min
page 162

Tolleno

1min
page 160

Scala a ruote per assedi » I 59. Elepoli arietaria

3min
pages 158-159

T estuggine umana

1min
page 157

Colombaia milit?re

1min
page 153

Colombo con pettorina porta dispacci 11 152. Quadro di accessori per preparare dispacci per colombi.

2min
pages 151-152

Assedio di Avaricum

4min
pages 154-156

Sezione trasversale di diga con massi artificiali di ce mento armato . . . . . . . . . . . . .

1min
page 146

R. Arsenale militare marittimo della Spezia J> 145. R. Arsenale militare marittimo di Taranto

2min
pages 144-145

Esploratore colombofilo in atto di spedire dispaccio

1min
page 150

Forte Boccea del campo trincerato di Roma (model lo del Museo del Genio) ...... .

1min
page 143

Forte Valledrana (da modello del Museo del Genio

1min
page 142

Generale Giuseppe Garneri

1min
page 125

Generale Luigi Federico Manahrea » 124. Medagliere Menabrea (nel Museo del Genio)

2min
pages 123-124

Generale Antonio Araldi » >i 133. Magg. Gen. Domenico Chiodo » » i34. Caserma Vittorio Emanuele II a Roma »

4min
pages 132-134

Generale Nicola di Robilant

5min
pages 114-117

Generale Crescentino Ca veglia (con medagliere e opere

5min
pages 128-131

Caserma De Cristo fori a Como (da modell~ del Museo del Genio) » ii 136. Stabilimento per la preparazione delle conserve ali~ mentari a Scanzano (da modello nel Museo del » » Genio). .. i>

5min
pages 135-137

Cimeli e ricordi del Generale Virginio Bordino .nel » Museo ' del Genio

2min
pages 121-122

Cavallerizza coperta« Caprilli » a Pinerolo (da modello del Museo del Genio) . ..... .... . 11 139. Tiro a segno alla Farnesina (Roma) (da Modello del del Cenio) ..... .. ....... . n 140. Fabbrica d'armi a Gardone Val Trompia (da model- lo del Museo del Genio) . . . . .

4min
pages 138-141
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
STORIA DELL'ARMA DEL GENIO VOL III by Biblioteca Militare - Issuu