1 minute read

Ariete a sospensione

L'ampliamento della seconda darsena, quella cioè più interna, portandone il fondo ad 11 metri sotto il livello dell'acqua e le banchine a circa 1000 metri di sviluppo. Spesa L. 1.000.000. L'allungamento dello scalo n° 1 fino a m. 183. Spesa L. 400.000. La costruzione di parecchi nuovi fabbricati per uso di officine e depositi, occupanti in complesso un'area di mq. 70.000. La costruzione di un acquedotto per dotare l'arsenale di acqua propria con circa sette chilometri di rete di distribuzione ed un serbatoio di muratura di mc. 4.000. Con questi lavori l'arsenale raggiunse ampiezza e sviluppo di mezzi notevolissimi; ciò non ostante, l'aumentata efficienza del naviglio ed il maggiore sviluppo di tutti i servizi obbligarono alla attuazione di nuove importanti opere, eseguite dal 1900 al 1915 ; sono fra esse meritevoli di menzione : , L'allargamento del canale fra le due darsene da 34 a 50 metri, importante una spesa di L. 2.000.000 e la costruzione al di sotto di esso di una galleria subacquea per il passaggio delle varie tubazioni e condutture per acqua, gas, elettricità, aria compressa, ecc. del costo di L. 600.000. L'esecuzione di questi lavori presentò notevolissime difficoltà, anche per il fatto che fu necessario non interrpmpere il transito delle navi. L'allungamento dello scalo n° 2 da m. 100 e m. 130; spesa L. 60.000. La costruzione del molo di Marola per il carico e scarico del carbone, della lunghezza di m. 200 e della larghezza di m. 30, nonchè, contiguamente al molo, ·un muro di sponda lungo . m. 200. Lavori che presentarono difficoltà grandissime per causa del fondo fangoso e che importarono una spesa di. L. 2.800.000. La costruzione di altri nuovi fabbricati per uso di officine e magazzini, coprenti complessivamente un'area di mq. 22.000 ; spesa L. 1.500.000. La costruzi~ne di dighe frangiAutto a protezione della

Advertisement

This article is from: