STORIA DELL'ARMA DEL GENIO VOL III

Page 143

COMAN DANTI DEL GEN IO TERRITORIALE E PRINCIPALI LAVORI

1047'

Verona (ingrandimento di ospedale austriaco) ecc .. Ma due grandi ospedali debbono avere indicazione speciale e sono : quello di R oma al Celio con succursale a Vill a F onseca (18851915) {con spes a di oltr.e 4 milioni di Lire) (fìg. 137) e quello..

Fig. 138 · Cavall~rizza coperta « Caprilli » a Pinerolo. (da modello del Museo del Genio) I

di T orino ( I90~ 191 3) con spesa di 5 milioni e mezzo circa) (1) ·Depositi allevamenti cavalli, a Persano ove sono state · fatte numerose ed importanti costruzioni successive ; a Fara Sabin a per ca valli del Lazio ; a Bonorva in Sardegna. Cavallerizze. Più o meno vaste ed importanti. furono co- · struite in molte città ove erano o sono reggimenti di cavalleria o di artiglieria a cavallo; è da tenere in conto speciale la . cavallerizza «Caprilli >J di Pinerolo (Accademia di cavalleria)· ~he ha una delle tettoie più grandi d'Itali a (fìg. 138). Tiri a segno. Fra tutti i tiri a segno costruiti negli anni.~ di cui qui ci si occupa sono forse da tenere in conto speciale quello a Boldinesco presso Milano, costrutto nel 1912, e quelloalla Farnesina di Roma costrutto dal 1907 al 1926 spendendo yiù di 4 milioni di lire. In origine fu un poligono per la 5:1 gara. nazionale di tiro a segno con 400 linee di tiro a 300 m. e 20 linee (1) Gr ANNUZZr~SAVELLI. Il nuovo ospedale militare di Torino (in Riv.d'art. e genio 1914- IV. 5 e 199).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Porta insegna dei guastatori fiorentini

1min
page 164

Ariete a sospensione

1min
page 161

Ariete scorrevole e testuggine arietaria

1min
page 162

Tolleno

1min
page 160

Scala a ruote per assedi » I 59. Elepoli arietaria

3min
pages 158-159

T estuggine umana

1min
page 157

Colombaia milit?re

1min
page 153

Colombo con pettorina porta dispacci 11 152. Quadro di accessori per preparare dispacci per colombi.

2min
pages 151-152

Assedio di Avaricum

4min
pages 154-156

Sezione trasversale di diga con massi artificiali di ce mento armato . . . . . . . . . . . . .

1min
page 146

R. Arsenale militare marittimo della Spezia J> 145. R. Arsenale militare marittimo di Taranto

2min
pages 144-145

Esploratore colombofilo in atto di spedire dispaccio

1min
page 150

Forte Boccea del campo trincerato di Roma (model lo del Museo del Genio) ...... .

1min
page 143

Forte Valledrana (da modello del Museo del Genio

1min
page 142

Generale Giuseppe Garneri

1min
page 125

Generale Luigi Federico Manahrea » 124. Medagliere Menabrea (nel Museo del Genio)

2min
pages 123-124

Generale Antonio Araldi » >i 133. Magg. Gen. Domenico Chiodo » » i34. Caserma Vittorio Emanuele II a Roma »

4min
pages 132-134

Generale Nicola di Robilant

5min
pages 114-117

Generale Crescentino Ca veglia (con medagliere e opere

5min
pages 128-131

Caserma De Cristo fori a Como (da modell~ del Museo del Genio) » ii 136. Stabilimento per la preparazione delle conserve ali~ mentari a Scanzano (da modello nel Museo del » » Genio). .. i>

5min
pages 135-137

Cimeli e ricordi del Generale Virginio Bordino .nel » Museo ' del Genio

2min
pages 121-122

Cavallerizza coperta« Caprilli » a Pinerolo (da modello del Museo del Genio) . ..... .... . 11 139. Tiro a segno alla Farnesina (Roma) (da Modello del del Cenio) ..... .. ....... . n 140. Fabbrica d'armi a Gardone Val Trompia (da model- lo del Museo del Genio) . . . . .

4min
pages 138-141
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
STORIA DELL'ARMA DEL GENIO VOL III by Biblioteca Militare - Issuu