COMAN DANTI DEL GEN IO TERRITORIALE E PRINCIPALI LAVORI
1047'
Verona (ingrandimento di ospedale austriaco) ecc .. Ma due grandi ospedali debbono avere indicazione speciale e sono : quello di R oma al Celio con succursale a Vill a F onseca (18851915) {con spes a di oltr.e 4 milioni di Lire) (fìg. 137) e quello..
Fig. 138 · Cavall~rizza coperta « Caprilli » a Pinerolo. (da modello del Museo del Genio) I
di T orino ( I90~ 191 3) con spesa di 5 milioni e mezzo circa) (1) ·Depositi allevamenti cavalli, a Persano ove sono state · fatte numerose ed importanti costruzioni successive ; a Fara Sabin a per ca valli del Lazio ; a Bonorva in Sardegna. Cavallerizze. Più o meno vaste ed importanti. furono co- · struite in molte città ove erano o sono reggimenti di cavalleria o di artiglieria a cavallo; è da tenere in conto speciale la . cavallerizza «Caprilli >J di Pinerolo (Accademia di cavalleria)· ~he ha una delle tettoie più grandi d'Itali a (fìg. 138). Tiri a segno. Fra tutti i tiri a segno costruiti negli anni.~ di cui qui ci si occupa sono forse da tenere in conto speciale quello a Boldinesco presso Milano, costrutto nel 1912, e quelloalla Farnesina di Roma costrutto dal 1907 al 1926 spendendo yiù di 4 milioni di lire. In origine fu un poligono per la 5:1 gara. nazionale di tiro a segno con 400 linee di tiro a 300 m. e 20 linee (1) Gr ANNUZZr~SAVELLI. Il nuovo ospedale militare di Torino (in Riv.d'art. e genio 1914- IV. 5 e 199).