I COMANDI E LE DIREZIONI DEL GENIO DAL
]860
AL
1915
1025
*
* * Un primo cambiamento nell'ordinamento territori ale delle direzioni avvenne nell'anno 1896 ; la sottodirezione del genio della Maddalena fu trasformata in ufficio autonomo alla diretta dipendenza del Ministero della marina e doveva prov~ vedere ancora ai servizi dipendenti dal Ministero della guerra. Cambiamento molto più importante nell'ordinamento territoriale del genio e nel personale ci vile addetto vi si ebbe nel 1897 per effetto di varii RR DO. (22 luglio, 11 agosto, 15 settemre, 20 settembre) ed eccone le conclusioni : a) i comandi territoriali del genio di Bologna e di Messina furono soppressi, e sostituiti da comandi del genio a Genova ed a Napoli; b) la direzione territoriale del genio di Messina fu soppressa e sostituita da una sottodirezione; ' e) le direzioni territoriali pel servizio promiscuo della guerra e de la marina de la Spezia, di Venezia e di Taranto cessarono da tale promiscuità; furono costituite direz. territoriali regolari del genio a Venezia, a la Spezia ed a Taranto una sottodirezione territoriale del genio ; contemporaneamente, per il servizio della marina, furono . costituite apposite direzioni autonome a Taran to ed a la Spezia ed un ufficio autonomo a Venezia. Per queste direzioni ed uffici furono pubblicate norme direttive nel ·1898 (con data 2 dee. 1897); d) furono costituite direzioni del genio a Palermo ed a Piacenza; e) le sottodirezioni del genio di Cuneo, Cagliari, T aranto e Messina ebbero autonomia tecnica ed amministrativa, alla dipendenza dei rispettivi comandi del genio; f) alla Maddalena il locale ufficio autonomo del genio alla dipendenza della R. marina di cui precedentemente si è scritto fu esonerato dal servizio per la guerra, che fu poi disimpegnato da una sezione dipendente dalla sottodirez. di Cagliari ;