1 minute read

ELENCO DELL' A TI1VlTÀ ORATORIA

DELLA QUALE NON RIMANE IL TF.STO

AVVERTENZA. - li pte$ente elenco è compilato esclusivamente su dati giornali stici (annunci, cenni di cronaca, scheletrici riassunti) dei guaii, una scelta, è riporlata nd documentario.

19u.

g dicembre, FoRLIMPOPOLI.• - Partecipa, nella casa dei socialisti, al congresso provinciale socialista forlivese, pronunciando un discorso politico e di commiato.

191}

1-5 marzo. Rm.u. - Partecipa al.la riunione plenaria della direzione

18 memora la Comune con « ùna conferenza d'indole critico-storica, largamente documentata )),

4 aprile. MEDICINA. - Ha un contradditorio con Guido Podrecca, sul tema : Rivoluzioni t riforme (381) , z.o luglio. FLAMATr. - Tiene una conferenza socialisteggiante agli operai. u luglio. MILANO. - Partecipa all'assemblea della se~one socialista, intervenendo nella discussione per. la nomina del nuovo comitato.

14 aprile. M ILANO. - Nel circolo ro~gnolo u Andrea Costa " tiene la prima lezione del terzo corso della. scuola di cultura socialista (J8j).

7 maggio. MILANO. - Nella seconda sala della camera d~l la voro tiene la seconda lezione del terzo corso della scuola di cultura socialista (J8 4).

2.2. maggio. MILANO. - Nella sede della ~ ione socialista di v ia G io rdano Bruno tiene una conferenza sul tema : Ii sodalùmo, svolgendola « sotto tre punti di vista : il socialismo come comP.lesso dì dottrine, il socialismo come movimento attuale di mass~ 11 socialismo come meta, finalità, ideale».

2.0 settembre. MILANO. - In occasione dell'inaugurazione dl un circolo socialista fuori Porta Garibaldi, pronuoci:a. una conferenza. nelJ:a. quale esamina j rapporti « fra cultura e socialismo, fra cultura e proletariato ».