1 minute read

CORRISPONDENZA

Ouserooli. - La nostra stzione ha indirizzato la seguente lettera : li signor Boattini cosi ci rispondeva :

Sig. Napol~e Boattini fu Antonio. Civitella di Romagna.

Mentre respingiamo sdegnosamente ogni vostra gesuitica lode, perché contrasta con altre frasi vostre, v 'invitiamo categoricamente 11. rwifiu re li conispondenza a vostra fuma apparsa nt-1 Pen1ier() Rt>magnofo, N 44 del core (mese}, specie là ove suona sfcrunte offesa alla dignità e decoro del nostro Jodalizio politico.

Noi, sappiatelo una volta ,Pef' sempre, non siamo mancipi, né venduti ad ttlcuno, e tutte quante le corrispood,mze - compresa l'ultima comparsa nel nostro periodico 1A L otta di Clit.S1e di Fodl ..;.,. furono inviate per unanime volere della nostra sezione e quindi avendone la legittimt paternità, ne assumiamo anchclJ1llt1 intua la re1pouabili1à. t chiaro ed esplicito questo ? Si spera quindi che rellificher~t ~ subiio, a scanso di odi05i e vivaci strasdci polemici, i ciuali si sa. come cominciano e non come finiscono. Siamo intesi!. T eniamo poi a dichiarare che rileviamo ( poiché balza evidente dalla vostra citata corrispondenza) come s i t ratti proprio di preconcetti: sl, è vero fate drlla malignità per trarre in !?allo chi non ha a che vedere coi fatti vostri.

Per carità, non date il vostro agli altri!.. Attendiamo.

Spettabile scz:ione socialista. Cusercoli.

Il parere emesso lunedl 28 corr. agosto dal prof. Benito Mussolini, espressamente e di comune accordo intttpcllato dal sottoscritto e dal Signor Gildo Graziani sui noti ar ticoli apparsi nella I.olla di ClaJSt e nel Pensiero R omagnolo,' mi d ispenserebbe da! rispòndere a lla vostra lettera, certo non troppo cortese.

Se dunque in questione d'indole personale non è lecito servini del nome generico « setlone », coloro che hanno ~cri lto la rorrispondenza ed h anno formulata !"accusa a mio riguardo (con bugiarda insinuazione), ne assumano la respornabilità apponendovi tanto di firma. Allora sarà mio dovere rispondne e .rtttificue se del <=.

In tale attesa distintamente saluto

Civilella, 30 t1go1to 1911,

Il signor Boattini mi tira in ballo, ma a sproposito. Comunque il mio «parere» non lo autorizzava a rispondere in tal modo alla sezione di Cusercoli. Ecco: io dissi cbe trattandosi di attacchi personali prefe. rivo vederli firmati da qualcuno, ma da l momento che un'inte ra sezione, composta di uomini identificabili e non di ombre evanescenti, si rendeva responsabile, il Boattini dov~a prenderne atto, e smentire la sua precedente asserzione comparsa nel P. R., colla quale dichiarava accuse di anonimi quelle partite dalla sezione socialista di Cusercoli.

Nella fattispecie, niente anonimi dunque: è un sodalizio che accusa e assume in solido la responsabi lità. Al Boattini, ora, spetta difendersi e giustificarsi.