3 minute read

Elenco delle illustrazioni

Elenco delle illustrazioni

I. I funerali dell’anarchico Carrà 1.1 Carlo Carrà, Studio per «Funerale anarchico», 1910. Pastello e grafite su cartoncino, 57 × 78 cm. Collezione privata. 1.2 Carlo Carrà, I funerali dell’anarchico Galli, 1911. Olio su tela, 198,7 × 259,1 cm. The Museum of Modern Art, New York. Lillie P. Bliss Bequest. digital image © 2012 The Museum of Modern Art / Scala, Florence. 1.3 La quinta giornata. Prima niente e poi troppo, «L’uomo di pietra», 10 settembre 1904. 1.4 Carlo Carrà, Nietzsche, «La Rivolta», 10 novembre 1910. 1.5 Carlo Carrà, Piero Gori, «La Rivolta», 10 maggio 1911. Copertina. 1.6 I funerali di Giuseppe Verdi, «L’Illustrazione Italiana», 3 febbraio 1901. 1.7 Félix Vallotton, La dimostrazione, «Emporium», aprile 1905. 1.8 Elaborazione grafica dei Funerali dell’anarchico Galli, di Carlo Carrà, 1911. 1.9 Achille Beltrame, La rivolta a Milano. Al Palazzo Saporiti sul corso Venezia, «L’Illustrazione Italiana», 15 maggio 1898.

Advertisement

III. Il cuneo e il cerchio 3.1 Filippo Tommaso Marinetti, Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Ugo Piatti, Sintesi futurista della guerra, manifesto, 20 settembre 1914. 3.2 Fortunato Depero, Necessità di auto-réclame, in Id., Depero Futurista, Milano, Dinamo Azari, 1927. 3.3 Fortunato Depero, Manifesto agli industriali, in Id., Depero Futurista, Milano, Dinamo Azari, 1927. 3.4 «Il Montello», 20 settembre 1918, copertina di Mario Sironi. 3.5 Mario Sironi, Sintesi della Guerra mondiale, «Il Montello», 20 settembre 1918.

IV. Giotto, Rimbaud, Paolo Uccello 4.1 Carlo Carrà, Divagazione medianica n. 4, in Id., Guerrapittura, Milano, Edizioni futuriste di «Poesia», 1915. 4.2 Carlo Carrà, Il fanciullo prodigio, 1916. Tempera e collage su cartone, 92 × 82 cm. Collezione privata. 4.3 Carlo Carrà, Bambina, 1916. Olio su tela, 67 × 52 cm. Collezione privata. 4.4 Carlo Carrà, Il gentiluomo briaco, 1916. Olio su tela, 60 × 45 cm. Collezione privata.

4.5 Carlo Carrà, I romantici, 1916. Olio su tela, 150 × 162 cm. Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto.

V. «Uno degli imbecilli non esiste» 5.1 Carlo Carrà, La musa metafisica, 1917. Olio su tela, 90 × 66 cm. Accademia di Brera, Collezione Jesi, Milano. 5.2 «La Voce», 8 dicembre 1910. 5.3 Ardengo Soffici, Il mandolino del Carso, 1919. Olio su tela. Collocazione sconosciuta.

VII. Iconografia e ideologia nei «selvaggi» di Toscana 7.1 Mino Maccari, Con un piede nella fossa, «Il Selvaggio», 19 luglio 1925. 7.2 Mino Maccari, La sola legge efficace contro la Massoneria, «Il Selvaggio», 30 settembre 1925. 7.3 Mino Maccari, Noli me tangere, «Il Selvaggio», 30 settembre 1925. 7.4 Michail Larionov, Venere, «Lacerba», 17 aprile 1915. 7.5 Ottone Rosai, Disegno, «Il Selvaggio», 31 maggio 1926. 7.6 Ottone Rosai, Disegno, «Il Selvaggio», 15-30 luglio 1926. 7.7 Ardengo Soffici, Carrà sur le motif, «Il Selvaggio», 1 ottobre 1926. 7.8 Giorgio Morandi, Disegno, 1920, «Il Selvaggio», 31 maggio 1927.

VIII. Classico e italiano 8.1 Giorgio Morandi, Natura morta con il cestino del pane (lastra piccola), 1921, «Il Selvaggio», 15 gennaio 1927. 8.2 Giorgio Morandi, Paesaggio con la ciminiera, 1926, «Il Selvaggio», 1 ottobre 1926. 8.3 Giorgio Morandi, Paesaggio (Casa a Grizzana), 1927, «Il Selvaggio», 15 aprile 1928. 8.4 Giorgio Morandi, Natura morta con panneggio a sinistra, 1927, «Il Selvaggio», agosto 1928.

IX. Stile nazionale, avanguardie di frontiera 9.1 Luigi Spazzapan, Riflessi, bottiglia e bicchiere, 1923. Carboncino su carta, 28 × 36 cm. Collezione privata. 9.2 Avgust Cernigoj, Natura morta, 1923. Olio su cartone, 49,3 × 38,5 cm. Musei Provinciali, Gorizia. 9.3 Ivan Čiargo, Linee di forza (Autoritratto), 1928. Grafite su carta, 21,4 × 16,8 cm. Goriski Muzej, Nova Gorica. 9.4 Veno Pilon, Paula, 1923. Olio su tela, 90,5 × 61,2 cm. Pilonova Galerija, Aidussina. 9.5 Giannino Marchig, Il mattino, 1928. Olio su tela, 105,5 × 190,5 cm. Musei Provinciali, Gorizia. 9.6 Carlo Sbisà, Elisabetta e Maria, 1926. Olio su tela, 106 × 82 cm. Musei Provinciali, Gorizia.

This article is from: