L'ESERCITO ITALIANO VERSO IL 2000 VOL. II - TOMO II

Page 164

t ' Esercito l1alia110 verso il 2000

164

120°

REGGIMENTO ARTIGLIERIA MOTORIZZATO

( 120° Gruppo Artiglieria da Campagna Semovente "Po")

Motto: "Nuove vampe nella grande fiamma" . Festa: 15 giugno - anniversario della battaglia del Piave (1918). Mostri11a: fiamma ad una punta, di colore nero con bordo g iallo arancio su rettangolo azzurro.

Origini e vicende organiche Per effetto della circ. n. 0015830 in data 24 luglio 1941 dello S .M.R.E ., il successivo 15 agosto viene costituito a Padova, presso il deposito del 20° rgt. a. cam., il 120° Reggimento Artiglieria Motorizzato su cdo, reparto cdo, I gr. da 100/17 T.M., II e III gr. da 75/27 T.M., ai guaii si affianca, in seguito, la 220" btr. c/a da 20 mm .. Assegnato al Corpo di Spedizione Italiano in Russia (C.S.I.R.) dal 15 marzo I 942 entra nella Divisione Celere "Principe Amedeo Duca d ' Aosta" (3•) che assume l'ordinamento di Divisione Motorizzata; nella grande unità il l20° sostituisce il rgt. a. a cavallo. Partecipa con valore ai combattimenti sino al termine del ripiegamento di tutta la grande unità, nel febbraio 1943, ed i superstiti sono rimpatriati nell'aprile dello stesso anno. L'8 settembre 1943, ancora in fase di riordinamento, il rgt.. è sciolto a seguito degli eventi determinati dall'armistizio. Nel quadro della ristrutturazione dell'Esercito, il 1° ottobre 1975 si fo rma in Visco (Udine) il 120° Gruppo Artiglieria da Campagna Semovente "Po", il quale tramanda le tradizioni del disciolto rgt., ricevendone anche la Bandiera con decreto 21 novembre 1976. Costituito per trasformazione del disciolto 8° rgt. a. cam. smv. su cdo, btr cdo e servizi, tre btr da 155/23 smv. su scafo M 109 G è assegnato alla Brigata Corazzata "Pozzuolo del Friuli" e dal 15 oltobre prende sede in Palmanova. Con il riordinamento deJla Forza Armata il 120° Gruppo viene sciolto il 31 marzo 1991 ed il successivo 8 maggio la Bandiera è versata al Sacrario del Vittoriano.

Campagne di guerra e fatti d'arme Seconda Mondiale (1940-43) - l 942: front.e russo: quota 331 , 7 - Nikitino - Stazione cli Fatschewka - I vanowka - Schterowka - Bokowo Antrazit - f. Don - Serafimowitsch - Jagodnij - 1943: fronte russo (gen.-mar.)

Ricornpense alla Bandiera Al Valor Militare

Medaglia d'Argento - Decreto 13 dicembre 1948 Nuova unità costituita durante la guerra e saldamente forgiata per la guerra, dava, fin da primo contatto con l'agguerri to e feroce nemico, ampie prove della sua capacità operativa contribuendo al mantenimento di un importante e delicato settore. Passato con altri reparti della propria Grande Unità alla travolgente controffensiva, sbaragliàva con la sua azione di fuoco, sempre immediata ed efficace, forti retroguardie nemiche. Appoggiava l'azione dei bersaglieri nell'aspra battaglia cli Iwanowka il cui possesso apriva il passo al la conquista di un vasto bacino minerario. Trasferito con rapida marcia dal Donetz al Don, contribuiva potentemente alla el im inazione di una munitissima testa di ponte nemica, annientando tra l'altro, in epico duel lo tra carri armati e cannoni, un' intera Brigata Corazzata. Chiamato a nuova prova contro masse avversarie transitate su lla destra del Don in delicato settore col fuoco concentrato dei suoi pezzi contribuiva decisamente a stroncare l'offensiva del nemico, che rinunciava definitivamente ad ogni velleità cli prosecuzione. Fronte russo: q. 331,7 Nikitino - Stazione di Fatschewka - Ivanowka Schterowka - Bokowo Anlrazit - Ballaglie del Don, cli Serafimowitsch e Jagodnij, marzo-ottobre l 942.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.