1 minute read

39° Reggimento Artiglieria da Campagna »

Mollo: Festa: 15 giugno - anniversario della battaglia ciel Piave (1918). Mostrina: fiamma ad una punta, di colore nero con bordo giallo arancio.

Campagne di guerra e fatti d'anne

Alla immediata vigilia della prima guerra mondiale, nel maggio 1915, viene costituito in Bologna presso il deposito del 3'' rgt. a. cam. il 39° Reggimento Artiglieria da Campagna su celo e due gr. eia 75/911, come previsto dalla circ. n. 2100 del Corpo di SM in data 14 dicembre 1C)l4. Formato per le esigenze del conflitto, il reggimento è soppresso nel febbraio 1919.

Campagna di guerra e fatti d 'anne

Prima Mondiale (1915-18)

- 1915: Bosco Cappuccio, Trincerone (2-5 ago.), Strada S. Martino, Sdraussina (27 ago.), Peteano, Marcottini (ott.), S Michele (nov.) - 1916: Al!opiano cli Asiago (giu.-lug.) - 1917: Camporovere (:lago.) - difesa clell'J\ltopiano (24 ott.-nov.) - M. Sisemol (4-15 dic.) - 1918: Piave: Casa del Bosco, Ponte del Piave (18-26 lug.) - Vittorio Veneto: M. Palone (24 ott.-4 nov.)

Comandanti

39° REGGJMENTO ÀRTIGLIERIA DA CAMl'AGNA (1915-19)

Col. Umberto Palmegiani

Ten. Col. Ernesto Della Seta (inl.)

Col. Paolo Pizzoni

Ten. Col. Francesco Sierra Col. Guido Manfredini Col. Fausto Meneghini Ten. Col. Alfredo de Rosa (int.) Ten. Col. Carlo Viola