3 minute read

58° Reggimento Artiglieria "Legnano" »

Mollo: "Col cuore e col fuoco alla meta". Fesw: 15 giugno - anniversario della battaglia del Piave (1918). Mostrina: fiamma ad una punta, di colore nero con bordo giallo arancio.

Origini e vicende organiche

Per effetto della circ. ministeriale n. 13020-G in data 7 novembre 1917, viene costituito nello stesso mese a Rivoli Torinese, presso -il deposito del 25° rgi. a. cam. il 58° Reggimento Artiglieria da Campagna, su cdo e due gr. da 75/91 I. È sciolto, al termine del conflino, il 15 dicembre 1918.

A seguito della circ. n. 30880 in data 25 agosto 1939 del Corpo di SM, il l O settembre viene ricostituito in Milano il 58° Reggimento Artiglieria "Legnano" su cdo e reparto celo. (formato dal deposito del 27° rgt. a.), I gr. da 100/ 17 (formato dal deposito del 1 ° rgt. a.), II e lllgr. da 75/27 (provenienti rispettivamente dai rgt. a. 27° e 30°), btr. c/a da 20 mm. (di nuova formazione). È assegnato alla Divisione di Fanteria "Legnano" (58"), unitamente ai Reggimenti 67° e 68° Fantcria. Nel corso della seconda guerra mondiale il 58° è soggetto a numerose variazioni organiche. Il 25 dicembre 1940 trasferisce al 7° rgt.a. il Il gr. da 75/27 in cambio cli un gr. da 75/18 e, contemporaneamente, anche il Hl gr. sostituisce il materiale con i cannoni da 75/18. Il 14 gennaio I 942 è inserito nel 58° il IV gr. da 100/17, proveniente dal deposito del 6° rgt.a .. L'armistizio dell'8 settembre 1943 sopraggiunge mentre il rgt. è in fase di trasferimento dalla zona di Bologna a quella di Brindisi e perde, nella circostanza, il lll gr. e la 12" btr. del IV gr.

Superata la contingenza. viene dapprima riordinato e ricostituito il IV gr. e 1'8 ottobre sono assegnati al rgt. il CCXIV cd il CCLVI gr. da 100/22 Skoda. Il 15 novembre il 58° lascia la divisione e passa alle dirette dipendenze del LI C.A. e nella circostanza il IV gr. da 75/ l 8 è trasferito al 68° rgt. fanteria. Il 1 ° gennaio 1944 l'unità torna alle dipendenze della Divisione "Legnano" ma solo con il celo cli rgt. in quanto i gr. I e II da 100/17, CCXfV e CCLVI da 100/22 sono trasferiti al 155° rgt.a. "Emilia" (circ. n. 889/ord in data 23 dicembre 1943 dello S.M.R.E.). Nello stesso mese di gennaio viene approntato un repa,to salmerie destinato ad un rgt.a.mon. inglese ed il 58° riceve il IV gr. (che rientra dal 68° rgt.f.) ora da 75/13, cd il V gr. anch'esso da 75/13 già del 152° rgt.a .. Allorchè il 7 febbraio 1944 il cdo divisione diviene vice celo della Divisione "Mantova" il 58° rgt.a. è assegnato nuovamente al LI C.A., ed il 1 ° marzo presso il rgt. si forma e viene addestrata una btr. complementi per il I Raggruppamento Motorizzato. I due gr. in forza al rgt. sono trasferiti al C.I.L., il JV il 16 aprile ed il V il 24 maggio 1944, e, ridotta con il solo cdo e reparto cdo, l'unità dal 24 giugno diviene Comando Tappa Principale di Roma (f. n. 4435/0rd. in data 22 giugno 1944 dello S.M.R.E.). Ripresa dal 15 settembre la denominazione di 58° Reggimento Artiglieria è inquadrato nella Divisione di f-anteria "Piceno"' ma è poi sciolto il 30 ottobre 1944 cd il personale confluisce in una nuova unità denominata "Tappa per Gruppi di Combattimento (M.58)"'.

Campagne di guerra e/atti d'arme

Prima Mondiale (1915-18)

- 1918: M. Vies (mag.) - Tonale (lug.) - Vittorio Veneto: Altopiano di Asiago, Pergine (24 ott. - 4 nov.)

Seconda Mondiale (1940-43)

- 1940: fronte alpino occidentale - 1941: fronte greco-albanese (gen.- lug.) - 1942-43: Francia - 1943: territorio metropolitano: Puglia

Liberazione (1943-45)

- 1943-45: territorio metropolitano: disimpegna compiti ausiliari

Ricompense alla Bandiera

AL Valor Militare

Croce di Guerra - Decreto 31 dicembre 1947

Per l'eroica condotta delle sue batterie che in tre mesi di dura lotta, sfidando ogni pericolo, con tenacia e fede indomita, aprivano alle proprie fanterie la via della vittoria. Fonte greco, 24 gennaio - I 7 aprile 194 J.

Medaglie d'Oro al Valor Militare

Maggiore SALVATORE CuTELU: Ilussi (Chieti), 8 settembre - 14 dicembre 1943

Comandanti

58° REGGJMENTO ARTIGI.IERIA DA CAMPAGNA ( 1917-18)

Col. Enrico Candela Col. Carlo Fedi Col. Guido Chiavarino

58° REGGIMENTO ARTfGJ.IERIA "LEGNANO'' (1939-43)

Col. Cesare Colombo 58° REGGIMENTO ARTIGLIERIA (1944) 'J'en. Col. Cesare Raho (i.g.s.)