1 minute read

(3° .Raggruppamento Artiglieria Controaerei D.A.T.) 12° Centro Controacrei »

12° CENTRO CONTROAEREI

Festa: 15 giugno - anniversario della battaglia del Piave (1918) Mostrina: fiamma ad una punta di colore nero con bordo giallo arancio.

Origini e vicende organiche

Come previsto dalla legge sull'ordinamento n. 396 in data li marzo 1926, il successivo 1° novembre si forma in Palermo 1'11 ° Centro Cont.roaerei su comando, due gruppi, un reparto fotoclcttricisti ed un deposito; conf1uiscono nella nuova unità il 10° gruppo controaerei ed un gruppo ciel 10° reggimento pesante campale.

In esecuzione ciel R. Decreto n. 1539 ciel 5 agosto 1927, con circ. n 584 del Giornale Militare, dal 1° ottobre 1927 cambia numerazione e diviene 12° Centro Controaerei.

Il Centro è soppresso il 15 settembre 1931: il comando ed il deposito concorrono a formare in Treviso il Reggimento Artiglieria Leggera, il gruppo controaerei autocampale passa alle dipendenze del 2° reggimento controaerei rimanendo distaccato a Palermo, il gruppo eia posizione è trasferito a Zara quale distaccamento del 9° reggimento pesante.

l l ° CENTRO CONTROAERERI ( 1926-27) Ten. Col. Domenico Labruna

Comandanti

12° CENTRO CONTROAEREI (1927-31) Ten. Col. Domenico Labruna

1926-31 Palermo Sedi