1 minute read

Cimitero militare di San Giacomo

In località San Giacomo, a Bolzano, sorgono un cimitero militare italiano ed uno austro-ungarico che occupano un'area di 7.800 metri quadrati e si differenziano sia per lo stile architetton ico che per gli elem en ti decorativi.

Nel cimite ro itali ano, eretto nel 1926, sono sepolti oltre 260 caduti della Prima e della Seconda guerra mondiale e altri militari deceduti in servizio non di guerra. Presenta un grande monumento che raffigura una donna , la "Madre Italia", vestita con una tun ica e con le braccia allargate e due guerrieri, di ispirazione classica, nudi , che calzano un elmo della Prima Guerra mondiale. Al centro si trova la scritta "lo bened ico chi per me cadea". Nei loculi, alla base del monumento, i resti dei soldati. Tumuli di terra con lapide in marmo ospitano i caduti della Seconda guerra mondiale e quelli periti in servizio non di guerra. Nel cimitero austro-ungarico sono sepolti complessivamente 3.938 caduti delle guerre fra il 1848 e il 1945 Tra questi 1.502 sono soldati della Pri ma Guerra mondiale. Vi sono tumulati anche 142 caduti tedeschi della Seconda Guerra mondiale.

Advertisement

Via Maso della Pieve, località San Giacomo· 39100 Bolzano

An l tali an and an Austro-Hw1garian war cemetery lie in San Giacomo, in Bolzano Munic ip ality. The ltalian cemetery was built in 1926 and 260 soldiers fallen during the two World Wars, and other ltalian soldiers died on duty outside ofwar, are buried here , below che monumenral statue of a woman (Mother ltaly) dressed nn a runic with her arms spread, and two statues of naked warriors on ber s ide.

3.938 soldiers died in wars between I 848 and 1945 are buri ed in the Austro-Hw1garian cemetery, 1502 ofwhom died in World War I. Among them are a lso buried 142 German so ldiers died in World War li

This article is from: