
2 minute read
Sacrario militare di Pian di Salesei
Il Sacrario di Pian di Salesei è dislocato nel piccolo Comune dolomitico di Livinallongo al Col di Lana, uno dei ta nti centri abitati distrutti dalla Grande Guerra. Amministrato dall'Impero austro-ungarico; nell'estate del 1915 si ritrovò in prima linea e la montagna che si alza alle sue spalle, il Col di Lana, si trasformò in una delle cime più contese dell'intero conflitto. Proprio qui, nell'aprile del 1916, si registrò lo scoppio di Ulla gigantesca mina italiana nel tentativo di liberare la strada verso il cuore dell'Alto Adige e del Trentino. Luogo simbolico esaltato dal fascismo, a Livinallongo venne disposta la costruzione di un sacrario al posto del già esistente cimitero militare del Pian di Salesei , nato nel 1922. Oltre ai caduti qui presenti, vennero traslate anche le spoglie dei soldati seppelliti nei piccoli camposanti sul Col di Lana e sulla Marmolada. Fu costruito nel 1938 dal commissariato, guidato dal Generale Ugo Cei. Il progetto fu affidato all'architetto Giovanni Greppi e allo scultore Giannin o Castiglioni che crearono unopera diversa e originale rispetto agli altri sacrari. Anziché essere una monumentale costruzione visibile a distanza, il Sacrario di Pian di Salesei è formato da una muratura aperta che ospita i loculi dei 685 caduti noti, tra cui 19 austro-ungarici. Ogni loculo, come a Redipuglia, è accompagnato dalla scritta "Presente" oltre alle generalità e al ruolo del defunto. La lunga muratura forma una gigantesca croce che è possibile individuare solamente se ci si trova in una posizione più alta.
Alla fine del percorso si incontra una cappella, tes timonianza del vecchio cimitero del 1922. Qui si trovano le formelle di una Via Crucis e la tomba che raccog lie le spoglie dei 5.385 militari rimasti senza nome. Infine, lungo il viale di accesso al sacrario, 14 cippi recano il nom e di altrettanti campi di battaglia nelle vicinanze .
Advertisement
SP
563, 23 , 32020 Rocca Pietore (BL)
Pian di Salesei Military S hrin e
Pian di Salesei Military Shrine is located in the small village of Livinallongo a l Col di Lana, on the Dolomites . During 1915 thc village and thc mountain became an important battlefield on tbe ltalian front, which made Livinal longo a symbolic site in the aftcmiath of the war. The shrine was built in 1938. to house the dcad buried in the small war cemeteries of the Dolomi tes, and was designed to be differenr from the other shrincs. lns tead of a majestic structure visible on a distance, Pian di Salese Shrine is composed by an open wall where are buried the bodies of685 known so ld iers, 19 ofwhom Austro-Hungarian. Each burial niche, like in Redipuglia. is engraved with the word " Presente!"(Reporting for dury!) .
Tue wall is shaped like a cross. At thc end of the wall is placed a chapel, only remain ofthe preexisting war ccmetery. with a mass grave housing the remains of 5 385 unknown soldiers. 14 memoria! stones engraved with the namcs of the battlefield of the area, are placed on the entrance boulcvard. -184-