
2 minute read
Sacrario militare di Castel Dante di Rovereto
Il Sacrario Militare di Castel Dante è stato costruito nel 1936, su progetto dell'architetto Fernando Biscaccianti. È stato eretto sugli antichi ruderi del Castello di Lizzana, su una collina che lo rende visibile da tutta la Vallagarina. Venne inaugurato il 4 novembre 1938 Vi sono tumulate le salme di 20.279 caduti italiani ed austro- ungarici.
Il complesso monumentale consta di una grandios a costruzione cili ndrica, con cupola circolare posta sopra un basamento di due gradoni concentrici a pianta ci rcolare ove sono ricavati tre gironi con i loculi dei caduti. Nel piano superiore, circolare, è situato l'a ltare in marmo ed alle pareti una "Via Crucis" in bronzo opera di Casliglioni. In alto, sui due lati, spiccano le arche dei martiri Damiano Chiesa e Fabio Filzi.
Advertisement
Ai piedi delle arche i caratteristici monumenti donati dalle rispettive Associazioni degli Artiglieri e degli Alpini . Due scale interne collegano il piano superiore al piano inferiore ed al piano terreno al centro del quale è posto il busto al Maresciallo d'Italia Pecari Giraldi che comandò la 1• Armata dal 9 maggio 1916 sino alla condusione vittoriosa della guerra. Tra i loculi del giro ne esterno del piano terreno è stata collocata una lapide alla memoria delle Medaglie d'Oro dell a Legione Trentina.
Davanti vi arde una lampada perenne collocata su tripode in bronzo. Ai lati , altre due lapidi ricordano i roveretani caduti nella guerra 1915-18. Si accede al portale d'ingresso ed al piano superiore da una grandiosa scalinata che dallo spiazzo terminale dell a strada asfaltata sale sul colle del sacrario.
Aci rca 5 chilometri circa dal Sacrario di Rovereto insiste la Zona Monumentale di Rovereto che si ragg iunge a mezzo della strada comunale denominata
Castel Dante Milita ry Shrine and War Memoria!
Castel Dante Military Shri ne was built in 1936, on the ruins of Lizzana Castle, and opened in 1938. It houses 20 279 ltalian andAustro-Hungarian soldiers. The shrine coosists of a large cy lin der with a dome held by two ci rcular pi llars, where the soldiers are entombed.
An altar is placed at the first floor, facing a sculpture of"Vìa Crucis" and the arcs with the remains of Damiano Chiesa and Fabio Filzi. The ground floor houses a bust ofMarshal of l taly Pecori Gira ldi, Commander ofthe 1st Army, and a memoria! stone dedicated to Legione Trentina A lpines awarded a Military Valor Go ld Meda!. Two other memoria! stones honor thc sold iers from Rovereto died in World War I.
Tbc Monumental War Zone is located 5 kilome ters from the Shrine , along the Strada degli Artiglieri (Artillerymen Road). Over I00 memoria! stones, dedicated to artillerymen awardcd a Military Val or Go ld Medal , are plaeed roadside.
The street ends in front of a cavem, where ltalian war hero Damiano Chiesa was captured.
"Strada deg li Artigl ieri " , real izzata negli ann i '40, che introduce alla zona monumentale a partire da un amp io piazzale sito nelle prossimità della cappella dedicata a Santa Barbara
Via Castori, 11/A . 38068 Rovereto TN