
2 minute read
Sacrario militare del Passo del Tonale
Il Sacrario del Passo del Tonale è incastonato tra le maestose cime dei massicci dell'Adamello e dell'Ortles, al confine il Trentino e la Lombardia , lungo la strada statale che mette in comunicazione la Val di Vermiglio con la Val Camonica. Situato geograficamente in Trentino, è curato amministrativamente dal Comune di Ponte di Legno, in provincia di Brescia. Fu costruito nel 1936 e, come altri sacrari di questa zona, si trova ad una quota piuttosto elevata: ben 1.884 metri sul livello del mare. Fu eretto con lo scopo di commemorare gli innumerevoli caduti della cosiddetta Guerra Bianca, owero le vittime delle battag lie che si svolsero ad alta quota specialmente sul massiccio dell 'Adamello.
Il progetto del sacrario fu dello scultore Timoteo Bortolotti e dell'architetto Pietro del Fabbro: custodisce le salme di 847 caduti italiani provenienti dai diversi cimiteri militari dismessi di Case di Viso , Ponte di Legno, Pezzo, Stadolina, Temù e Val d'Avio Sono presenti anche 8 corp i di soldati austroungarici e un loculo dove ri posano i resti di 5 soldati senza nome, emersi solamente nel 1964 dal vicino ghiacciaio della Lobbia Alta.
Advertisement
La forma di questo monumento è piuttosto particolare rispetto ad altri, sol itamente più semplici. In questo caso dei piccoli scalini conducono al portone della cripta da dove sono visibili delle formelle su cui sono stati scolpiti i volti di quattro soldati. La cripta, di pianta quadrata, custodisce nelle pareti i loculi di tutti i caduti, mentre al centro si trovano l'altare, una statua di Cristo Risorto e un'altra raffigurante la Vergine in preghiera. La cripta è circondata all'esterno da una struttura semicircolare caratterizzata da due scalinate ad arco che portano al piano superiore, composto da una terrazza con al centro una statua in bronzo raffigurante la vittoria alata del già citato scultore Timoteo Bortolotti. Visitando questa parte si comprende il significato dell'in tero sacrario: la parte inferiore invita alla pietà e al cordoglio mentre quella superiore, più monumentale, vuole celebrare la vittoria italiana nella Grande Guerra .
SS42, 38029 Passo del Tonale (TN)
Tonale Pass Shrine
Tbe Tonale Pass Shrine in located on a State Route between Trentin o and Lombardy. It was built in 1936, to commemorate tbe victims of tbe " White War", tbe ltalian name fora series ofbattles fought in th e area, on the Adamello mounrains. The sbrine contains thc rcrnains of 847 ltalian soldiers, previously buried in various war cemeteries, of 8 AustroHungarian soldiers and of 5 unknown soldiers, discovered in a glacier in 1964. A series of small steps leads direccly to tbc crypt, wbere the sold iers are entombed. At the centerofthe crypt an altar, a s tatue ofChrist and one statue of a praying Virgin. Two staircascs lead the visi torto a terrace with a bronzed statue of a winged victory. Tue metaphorical meaniug of tbe shrine is given by tbe dissouance between the crypt and the te rrace: che first invites to moum, the latter celebrates the victory in World War I -144-