
2 minute read
Forte San Salvatore di Messina
Il Forte San Salvatore è ubicato nel centro urbano di Messina, dalla via S. Raineri all'estremità della zona falcata, sotto la stele della Madonna della Lettera.
La decisione di erigere la fortezza fu presa , nel XVI secolo per rendere più efficace la difesa del porto e della città anche se più tardi i Borboni la utilizzarono per bombardare la città stessa in rivolta La sua posizione strategica ne faceva uno strumento militare di ,estrema potenza.
Advertisement
La struttura del Forte si compone di una serie di cinte murarie convergenti verso il vero e proprio baluardo centrale, di forma semi-cilindrica. I bastioni alloggiavano batterie di artiglieria rivolte verso lo stretto e verso l'imboccatura del porto. Attualmente si entra nella struttura attraverso una porta del '600, sormontata da un'iscrizione in spagnolo riferita ai lavori eseguiti nel 1614, incassata fra due contrafforti che si addossano al vecchio fronte , provvisto di una merlatura per fucilieri di epoca più recente. Al baluardo semicircolare, la polveriera, si accede attraverso un portale bugnato che immette in un salone rettangolare voltato a botte, in fondo al quale è possibile vedere i resti dell'antica Torre S. Anna , inglobata nella struttura del Forte. Una scala conduce alle sale superiori e poi ancora alla terrazza, dove sono collocate le casematte per le bocche da fuoco, strombate e profilate con pietra calcarea . Sopra questa si trova un'ulteriore terrazza che ospitava una seconda batteria di cannoni e i camminamenti di ronda sui muri perimetrali. Le strutture sono realizzate in pietrame e blocchetti calcarei, frammenti di laterizio e ciotto li di mare legati insieme con malta e sabbia. L'unica testimonianza del suo livello sul mare è data dalla Chiesa dei Catalani, in stile bizantìno del Xli secolo, con influenze arabe.
Nel 1934 fu eretta al centro del bastione, sui resti della Torre S. Anna, la stele della Madonna della Lettera, ora simbolo della città.
Messina- San Salvatore Fort
Located in Messina city center, San Salvatore Fort was built during the XVI ceorury to protect the port from a strategie position. Thc Fort is composed of a series of boundary walls built around a semi-cy lindrical bulwark. The bastion hosted artillery baueries facing Messina Strait and the harbor entrance. A door with a Spanish inscriptioo (describing 1614 restoration works) grants access to the structure, while a rusti catcd portai is the enrrance to the bulwark.
A stair leads to first floor halls and to the terrace, whe re it is possible to admire the splayed artillery casemates. Anothcr deck hosted a second artillery battery and walkways. Ali strucnrres are built in bricks, stones, and curbstones. The only building at sea leve! is the XJI cenrury Catalan Church. rn 1934 a sacred imagc of tbe Virgin of the Letter was erected at the centerofthe bulwark.
Access to the structure is limited, as tbe Fon is located ioside a Navy base. The cntrance is free, and the Fort is connected to the city via a shuttle. -132-
L'accesso è regolamentato, poiché la struttu ra si trova in un 'area interna alla base della Mari na Militare. Il percorso guidato al museo, il cu i ingresso è gratuito, è gestito dalla Mari na Militare Il Forte si può raggiungere con una navetta che parte dall a stazione, al costo di un biglietto del pu llman
Via San Raineri , 98122, Messina, (ME)
- 133-