1 minute read

Sacrario militare di Cagliari

Il cimitero comunale, ideato negli anni ' 30 del XX secolo, nacque per integrare il camposanto ottocentesco di Bonaria che , fra l'altro, sorgeva in una zona ormai densamente urbanizzata. Il progetto del San Michele, al quale collaborò l'architetto Cesare Valle, si deve all'ufficio tecnico comunale. La prima versione del progetto risale al 1933 e la definitiva; il cimitero venne inau gurato nel 1940 .

Nel cimitero è stato istituito un sacrario militare dedicato alla custodia e memoria dei caduti in guerra che furono i primi ad essere tumulati qui e ai quali si aggiunsero poi civili e ulteriori militari caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. I caduti italiani della Prima e Seconda Guerra Mondiale che riposano nel sacrario sono 1.582 di cui 1.514 noti e 68 ignoti.

Advertisement

Il sacrario si caratterizza per una struttura tronco conica con paramento in pietra a vista, simile a un nuraghe Inoltre, attorno al sacrario, trovano posto le aree in cui sono ospitate le sepolture di soldati inglesi e tedeschi , anch'essi caduti durante il Secondo Conflitto Mondiale, le cui tombe sono curate dai rispettivi comandi militari dei due paesi stranieri. Il sepolcreto è posto sotto la responsabi lità del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti che lo gestisce attraverso la propria Direzione del Mausoleo delle Fosse Ardeatine e con la collaborazione del Comando Militare Esercito "Sardegna " di Cagliari.

Cimitero Comunale di S. Michele di Caglì ari .

Piazza dei Castellani 09122 Cagliari

Cagliari Militar)' Shrine

The cemetery, designed and bui lt in the 1930, was meant to expand the originai Bonaria cemetery. lt was opeaed in I 940. A military sbrine dedicateci to the memory of civilian and military victims of World War I and Il, is part of the cemetery. lt hosts the bodies of 1514 known victims and 68 unknown ones.

The shrine is composed by a conic stone structure, reminding a nuraghe, a typical Sardinian house. Around the shrine are buried British and German soldiers, fa ll en during World War U, whose graves are managed by thc military of the rwo countries.The shrinc is managed by Onorcaduti, in partnership with the ltalian Anny.

This article is from: