
2 minute read
Museo storico nazionale d'Artiglieria di Torino
Il museo storico nazionale d'Artiglieria è il più antico isbtuto museale mihtare. Le collezioni risalgono al 1731 quando Carlo Emanuele lii dette disposizioni per la creazione di una raccolta di mcxlelli da utilizzare, a scopo didattico/scie nti fi co, presso l'Arsenale (oggi Scuola di applicazione dell'Esercito), dove si prcxlucevano le artiglierie sabaude. Le colleZJoni vennero in parte trasportate a Parigi durante la dominazione napoleonica, venendo parzialme nte restituite dopo la restaurazione. Nel 1842 fu ufficialmente configu rato come museo d'A rti glieria, conferma ndo l'originaria ubicazione in Palazzo dell'Arsenale; nel 1861 divenne nazionale e si ampliò fino a quando, nel 1886, fu avviata la sua dislocazione nel Mastio della Cittadella, bene ceduto dal demanio della Guerra alla Citta di Torino, esempio delle antiche fo rti fi cazion i cinquecentesche erette a difesa della citt à. Nel 2007 le collezioni sono state dislocate temporaneamente all'Interno della Casenna "Arnione· per consenbre lavori di restauro conservativo del Mastio da parte della municipalità. La parziale conclusione dei lavori, nella primavera del 2018 (per la pa rte ci nquecentesca), ha consenti to alla direzione del mus eo di rientrare nella sua sede storica, mentre le collezioni sono rimaste presso il deposito museale, all 'interno della casenna Arnione.
Il museo può essere considerato, per eterogeneità e pregio delle artiglierie storiche conserva te, come il pi ù esteso, anche a livello internazionale, e costituisce un unicum nel suo genere. Nel tempo vi sono confluiti numerosi fondi di collezioni per un totale di oltre 12.000 pezzi. Oltre a essere il testimone e custcxle delle tradizioni dell'artiglieria italiana. il museo si pone come archivio stori co tecnologico dove si può studi are e conoscere l'evoluzione dell'arma dalle origini fino alla pri ma guerra mondiale attraverso documentazione, studi di balistica e persino reperti archeologici.
Advertisement
Turìn Natìo na l llistor ìca l ArtiJJery M u se u m
Turin National Historical Anillery ~uscum is the oldest military museum, with collection dating back to 1731, when King ofSardinia Carlo Emanuele lii, gave instrnctions to create a collection of modcls at the Arsenal. Most of the co ll ection was movcd lo Paris during Napo lconic occupation, and only panially rcturncd. Tbc Museum was officially establishcd in 1842, housed in the Arscnal Palncc until 1886, when it was moved to the Citadcl's Keep, donated by tbc City ofTurin. In 2007, during rcstoration works to tbc Kcep, the cxhibits werc temporarily moved to "Arnione" barrack, whcrc they stili are to this day.
For the quality and quantity of its exhibits, this museum can be considered tbc largest of itS kind in tbc world. ltS collection includes over 12000 picces of anillcry, making thc museum an unparallclcd historical archive on ani ll ery's cvo lutioo from its origin to Worl d War I.
Tbc Historical Anillcry Museum is also an intemational center for the restoration of ancient weaponry.
Oltre alle artiglierie storiche, vi sono altri sedici fondi diversi di collezioni (dalle medaglie, alle bandiere, passando per la quadreria e la raccolte di strumenti musica li impiegati per la trasmissio ne degl i ordini sul campo di battaglia) , un archivio storico ed una bibl ioteca contenente oltre 10.000 volumi.
A seguito di convenzioni con soggetti istituzionali e universitari, il museo è inoltre diventato un centro di restauro per armi antiche sia bianche che da fuoco.
Caserma Arnione (deposito museale), corso Lecce 10 • 10143 Torino
Mastio della Cittadella (sede storica) corso Galileo Ferraris 2
10121 Torino
Sito web : http://www.esercito.difesa.it/storia/musei/Museo-Storico-Nazionale -di-Artiglieria