
1 minute read
Sacrario militare dello Stelvio
Il Sacrario militare dello Stelvio è situato lungo la valle del Braulio a 2.320 metri di altezza , a cavallo tra la provincia di Sondrio e l'Alto Adige, non lontano dal confine con la Svizzera. È quello situato più in quota fra i sacrari della Grande Guerra. Sorge di fronte alla Chiesa di San Ranieri, costruita nel 1830 e al cimitero militare di guerra ormai dismesso. Fu realizzato nel 1932 da Pietro del Fabbro ed inaugurato il 31 luglio dello stesso anno.
La struttura è racchiusa da un recinto di ferro e ven ne costruita con pietre rettangolari, originarie probabilmente di cave locali. Ha la forma di un arco di trionfo romano e, lungo le pareti, sono posizionati i loculi che contengono le salme di 64 caduti italiani provenienti dai cimiteri di guerra dismessi di Spondigna e di San Ranieri. Sono assenti simboli religiosi e sul cancello d'entrata sorgono due colonne di pietra che raffigurano due pugnali.
Advertisement
Sul Passo dello Stelvio si combattè quella che prese il nome di Guerra Bianca, combattuta a quote molto alte in cui i soldati morivano non solo a causa della guerra, ma anche per le rigide condizioni climatiche.
Strada del Passo dello Stelvio, 23038 , VaJdidentro (SO)
Stelv io Military S hrine
Stelvio Military Shrine lies at 2320 meters, berween Lombardy and Alto Adige, close to Switzerland, and is the higbest military shrine in ltaly. lt was built and opencd in 1932.
Tbe structurc is made of rectangular stones from locai caves and is surroundcd by an iron fence. lt is shaped by a Roman Triumph Arch, with its walls hosting 64 soldicrs previously buried in locai war cemeteries. Il lacks any religious symbolism, and the two co lumn s holding the entraoce gare are shaped as daggers.
The shrine is closc to the battlefields of th e " White War", fought among the mountains and the glaciers of the region .