
2 minute read
Museo storico dei Bersaglieri di Roma
Il museo nacque su iniziativa dell'ispettore dei Bersaglieri, generale Edoardo Testafochi, e fu inaugurato dal re Vittorio Emanuele lii il 18 giugno 1904, presso la Caserma "La Marmora• in Trastevere. Già riconosciuto con Regio Decreto del 16 maggio 1909, si evidenzia che un momento importante della storia del museo si ebbe quando venne concesso l'onore di custodire le decorazioni al valore guadagnate dai reparti bersaglieri. Alla raccol ta di cimeli provenienti dai Reggimenti si aggiunsero quelli della società di mutuo soccorso tra bersaglieri , costituenti il primo nucleo dell'associazione d'arma.
Il museo, elevato al rango di Ente morale con il Reg io Decreto del 27 dicembre 1921. fu trasferito nei locali di Porta Pia e il 18 settembre 1932 venne inaugurato, in concomitanza con l'inaugurazione del monumento al Bersagliere eretto nella piazza antistante. L'edificio che ospita il museo è di particolare pregio poiché racchiude tre diversi stili architettonici , distanti nel tempo : il recinto difensivo delle Mura Aureliane ; la porta interna michelangiolesca (156164) e la porta esterna di Virginio Vespignani , architetto di Pio IX (1864).
Advertisement
L'odierna esposizione museale si snoda per l'intero edificio, disponendosi su tre livelli, e annovera armi, uniformi, documenti, sculture, drappelle e medaglieri. Non mancano numerosi dipinti a olio, disegni, acquerelli , tempere , bozzetlJ e una notevole raccolta di fotografie La collezione è disposta a seconda delle varie epoche e vicende storiche e belliche.
Nel cortile Interno del museo sono collocati busti in bronzo dei più illustri rappresentanti del Corpo, unitamente al monumento a Enrico Toti Al piano terreno
Ro me Bersaglieri Museum
Established by Gcneml Edoardo Tcstafochi, thc muscum was opcncd by King Vittorio Emanuele Ili on June 18, 1904, 111 the "La Marmora·· barraek in Trastevere.
Recognizcd by Royal Decree in I909, it preserves thc decorntions awarded to Bersaglieri units. The Mu seum was moved in Porta Pia in 1932 at the same rime of the unveiling of the Be rsagliere monument in the nearby squarc. The building shows three distinet archirecrural sryles: the Aurclian Wall, the internal gare by Michelangel o ( 1561-64) and thc extemal gatc by V1rginio Vcspignani ( 1864).
The muscwn collect ion includes weapons, uniforms , documents, sculpturcs mcdals, painrings, drawings and picrures donate<! by Bersaglieri Regimcnts , and by the Mutuai Aid Bersaglieri Sociery. The ground floor houses the "La Marmora" Hall, the I lall ofHonor and a shrine dedicated ro the fallen. Among the exhibits on display in the I lall of Honor is the "Originai Proposition" a fonnal request to anstitute tbe Corp from Generai La Marmora to King Carlo Alberto si trovano la saletta "La Marmara·, il Salone d'Onore e il sacrario dedicato ai caduti per la Patria. Tra i ci meli, degna di evidenza è la "Proposizione origina le", testo scritto di proprio pugno da La Marmara pe r ottenere dal re Carlo Alberto l'approvazione alla costituzione del Corpo: il documento è attualmente esposto nel Salone d'Onore
Piazzale di Porta Pia , 00198 Roma
Sito web : http://www.esercito.difesa.it/storia/ musei/Museo-Storico-deiBersaglieri