1 minute read

Museo storico militare di Palmanova

Il museo storico militare di Palmanova nasce nel 1987 per riv italizzare la città-fortezza di Palmanova per finalità culturali e di legare la sua storia a quella delle unità dei reparti veneti, austriaci , francesi e, naturalmente, italiani succedutisi nei 400 anni di storia della città. Il museo è stato aperto al pubblico, dopo i lavori di recupero e restauro delle opere fortificate , dal luglio 1990

Il patrimonio esposto interessa un ampio arco di tempo che inizia dall'anno della fondazione della città {1593) e arriva ai giorni nostri ed è diviso in tre aree: l'esterna comprende le fortificazioni , poi il Palazzo del Governatore delle Armi e infine la Porta Cividale. La prima area permette di scoprire gli aspetti della difesa di Palmanova con i suoi principali elementi come la Porta, il baluardo (terrapieno con delle piazzette per l'artiglieria) e la "lunetta napoleonica", cioè la terza linea fortificata, costruita durante l'occupazione francese all'inizio del XIX secolo. Nella seconda è dislocata la Direzione del museo che occupa il Palazzo del Governatore alle Armi (1613) in Piazza Grande (un tempo Piazza d'Armi) e comprende, oltre agli uffici direzionali, sale espositive con reperti.

Advertisement

Infine, un'area espositiva di circa 400 mq è posta sulla parte superiore di Porta Cividale, sull'elemento architettonico chiamato Dongione: raccoglie armi, cimeli, divise e documenti che attraversano la storia militare di Palmanova. In quest'ultima parte, il percorso museale comprende una serie di testimonianze del periodo veneto (1593-1797), quello italiano {dal 1866) mentre una sezione è dedicata alla Grande Guerra, periodo in cui la città fu sede di ospedali, magazzini e di un campo di addestramento truppe fino all'ottobre 1917 Dongione Veneto di Porta Cividale; Direzione museale in Palazzo del Governatore - Piazza Grande 21, 33057, Palmanova (UD)

Sito web: http://www.esercito.difesa.it/storia/musei/Museo-della-GrandeGuerra-e-della-Fortezza-di-Palmanova

Palmanova Military Museum

Palmanova Military Museum was established in 1987 to culturally revivc the city and tl1e fortress of Palmanova and to link its history to that of the soldiers hosted in the fortress in its over 400 years. The cxhibitioo covers tlic period from tlie city fouodation in I 593 to today, and is divided in three arcas: the fortifications, the Govemor Palacc and the Cividale Gate. The first area focuses on the main features of tlie city's defenses such as tlic Gate, the bulwark and the "lunetta napoleonica", a third linc offortification built during French occupation.

The second arca is located inside the Governor Palace in Piazza Grande, and includes an exhibition on tlie links between the city and the Friuli region. Lastly, an exhibition area of 400 sq meters ovcr Cividale Gate, with weapons and unifonns documenting Palmanova military hi story. Lo this part the cxhibition focuscs on Venetian ( 1593- 1797) and ltalian pcriods (since 1866), while a separate area is dedicated to the Great War, when the city hosted hospitals, warehouscs and a training camp. - 66

This article is from: