1 minute read

Tempio Ossario di Timau

L'Ossario di Timau fu edificato nel 1936 per volontà del prete di allora, don Tilla Bulfon, che molto si spese per la riconve rsione di un antico edificio religioso, il Santuario del Santissimo Crocifisso, a luogo per la raccolta delle spoglie dei caduti sparse nei piccoli am1teri di guerra della Carnia. Il progetto venne affidato a Giannino Casllglioni, già all'opera nella costruzione dei Sacrari di Redipuglia, Oslavia e Caporetto. I lavori Iniziarono l'anno seg uente e fu ufficialmente inaugurato poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, nel maggio 1939.

La struttura riprende la precedente chiesa circondata su tre lati da un unico grandioso porticato in cui sono custoditi I resti di oltre 1.700 caduti provenienti dai cimiteri montani e da quello militare di Timau. Sulla facdata pri ncipale sono visibili un mosaico raffigurante due angeli in adorazione della Croce, un campanile con tre campane posizionate a piramide e tre croci che si elevano al cielo. All 'interno si trovano invece una composizione pittorica di Manno Sopracasa composta da otto pannelli ispirata alla canzone friulana 'Stelutis alpin is" e un affresco alle portatrici carniche ai pied i del quale si trovano le spoglie di Maria Plozner Mentii. Sull'altare infine sono visibili il Fante Crocifisso, opera dello scultore Giannino Castiglioni, e la Madonna delle Nevi. dipinta nel 1916 dall'artista Fragiacomo di Venezia, per adornare la Cappella del Monte Pal.

Advertisement

Strada Statale 52bis , 33026 Timau UD

Timau O ss ua ry's

Timau Ossuary's construction started in 1936, at tbc initiative of local priest don Tina Bulfon, who pursued for thc reconver.,ion of an ancient religious building, tbe Holy Christ Sanctuary. The ossuary 1s a resting piace forali the soldiers fallcn during World War I and buricd in war cemetcries in thc area. 1t was opcned in May 1939, months beforc the breakout of WorldWar 11.

Tbe structurc is surroundcd on thrcc sides by a magnificent colonnade, which houses over 1700 remains. A mosaic decorates the front. represcnring the imagcs of two angcls in adorarion of the Cross. On !be side, a beli tower and three crosses rise. The ioterior hosts a vast numbcr of paintings, aod sculpturcs, aod a fresco portraying the Carnia carriers. Below the fresco is entombed the body of Maria Plozner Mentii, a famous Carnia carrier, fallen while carrying supplies to 1hc first linc.

VENEZIA GIULIA

This article is from: