
1 minute read
Ara Pacis Mundi dì Medea
Il monumento, eretto nel 1951 su progetto dell'architetto Mario Bacciocchi, con fondi a quasi totale carico dell'Amministrazione della Difesa, è situato sul punto più alto del Colle di Medea, a 140 metri sul livello del mare.
All 'interno di una camera ipogea posta nel sito, vi è un'urna in legno e bronzo con la scritta 'Odium parit mortem, vitam progignit amor", ovvero ·L'odio produce morte, l'amore genera vita·. Quest'urna conserva zolle di terra provenienti da 800 cimiteri di guerra nazionali e stranieri siti in Italia ; gli 800 involucri che contengono terra proveniente da tutti i fronti , dai campi di internamento e di sterminio, ed infine le ampolle con l'acqua marina prelevata nei punti dove furono affondate navi di diverse nazioni, dove trovarono la morte migliaia di militari. In esso sono raccolte inoltre le terre raccolte nei Paesi che sono diventati teatro dei più recenti conflitti, anche relativi ai giorni nostri, comprese quelle portate da Nassiriya (Iraq), da Herat (Afgha nistan) e dal Libano.
Advertisement
Il monumento è stato equiparato ai cimiteri di guerra e consegnato in perpetuo al Comune di Medea con l'onere della sua conservazione, a cu i concorre anche il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti.
Salita all'Ara Pacis , 34076 , Medea (GO)
1:6.ra Pacis MuKd l di Medea
Buih in 1951 on a design of architect Mario Bacciocchi and mostly financed by the Ministry of Defence, the tempie is located on the top of Medea's I-liii.
An underground chamber hosts a wood and bronze um with the Latin inscription " Hates creaces dcath; Love gcnerates Iife". Thc urn preserves soil taken from 800 ltalian war ceroeteries, from intcrnment and extermination camps, and seawate r taken from battlc sites. Recent ly, so il from Nasiriya (Iraq), Herat (Afghanistan) and from Lebanon, was added to the um. The monument is considered as a war cemetery, and it is managed by the City ofMedea and Co mmissariat Generai.