
2 minute read
SacrarÌO militare di Oslavia
Il sacrario militare, situato tra gli abitali di Piuma e Oslavia, è stato eretto nel 1938 su progetto dell'architetto romano Ghino Ventun Vi sono raccolte le salme di oltre 57.000 caduti italiani ed austro-ungarici, tutti esumati dai cimiten di guerra sparsi dall'Al topiano della Bainsizza al fiume Vipacco. Il sacrario, che sorge a quota 153, è un'opera monumentale che ha l'aspetto di un severo e robusto fortilizio È costituito da una grande torre centrale con sottostante cripta e tre torri laterali con cripte situate ai vertici di un triangolo. Le torri sono collegate internamente con gallerie sotterranee.
I loculi dei caduti noti sono disposti lungo le pareti dei tre ordini di gallerie che s1 trovano nell'interno della torre centrale , nonché lungo le pareti interne delle torri laterali. I caduti ignoti sono tumulati colleltlvamente in tre grandi ossari al centro delle torri laterali.
Advertisement
Nel mezzo della torre centrale si erge una grande croce in marmo scuro e nella cripta sottostante, in un sarcofago di marmo situato al centro della torre centrale, sono custodite le salme d1 13 caduti decorati di Medaglia d'Oro al Valor Milita re. Accanto al sarcofago di marmo è collocato un artistico tripode in bronzo che sorregge una pietra lucidala del Monte Santo e la lampada della fraternità con luce perenne.
Esternamente è stata collocata una grande campana votiva offerta il 4 novembre 1959 da cittadi ni, mutilali e combattenti di tutta Ital ia, definita "chiara· e suona ogn i giorno al vespero i suoi rintocchi per richiamare i viventi alla preghiera per i caduti. Sul piazzale, antistante la gradinata di accesso al sacrario, nel 1963 è stato posto un cippo commemorativo con i nomi dei 55 vo lontari giuliani caduti nella zona del medio ed alt o Isonzo.
Località Ossario 34170, Gorizia (GO)
Os lavia Mili tar y S hrin e
Oslavia Military Shrine, was buih in 1938 and houses lhe rcmains of ovcr 57 000 italian and Austro- Hungarian soldicrs, previously hosted in ncarby war ccmeteries. lt b a monumental shrinc wilh a stero and solid appcarancc, co mposed by a centrai towcr wilh a crypt, and thrcc outer towcrs fonning a trianglc . The towcrs are connccted by a systcm of underground galleries.
The known soldiers are buned in thc walls ofthe galleries ofthe centrai towcr and in the wa ll s ofthc outer towcrs, whi le thc unknown are buried in lhree mass graves in thc outer 1owcrs. A majcstic dark marble cross riscs in lhe middle of thc centrai tower, over a sarcophagus containing the remains of 13 soldicrs awarded a Military Valor Gold Mcdal. On thc s id e oftbe sa rcophagus a brom~e tripod holds astone from M ount Santo and a Brotherhood Lamp with an eterna i light.
Extcrnal ly are placed a \ 'Olive bell and a memoria I s tone wiih the name s of55 voluntcers from Istria fallen on tbe ltalian front.