
2 minute read
Sacrario militare di Reggio Calabria
Il Sacrario militare di Regg io Calabria sorge all 'interno del cimitero civile che si estende sul colle di Condera, quartiere della parte alta della città. Gli ingressi principali si aprono su via Reggio Campi, su via Tronco.
Si compone di due distinti blocchi costruiti in diversa epoca e rappresenta il camposanto più grande tra i ventitré presenti in città; certamente é il più importante dal punto di vista storico e architettonico, poiché ospita alcune cappelle e monumenti funerari monumentali.
Advertisement
Costruito per iniziativa del Comune di Regg io Calabria con diritto d'uso del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, il sacrario é costituito da un complesso monumentale a pianta rettangolare alle cui estremità si sviluppano due colombari con loculi individuali, al cui centro è posto un colombario più grande con arcata superiore.
Una gran croce in metallo nero si evidenzia dietro la lapide a terra a mo' di altare. Nel sepolcreto riposano i resti di 736 soldati di cui 562 noli e 174 ignoti. Tra loro si ricordano il Tenente Antonio Panella, ufficiale del 94° Reggimento Fanteria "Messina" , morto in combattimento durante la Prima Guerra Mondiale e Medaglia d'Oro al Valore Militare , conferitagli il 23 marzo 1919 con questa motivazione:
"In tutti i combattimenti cui prese parte tenne sempre il primo posto, il più vicino di fronte al nemico. In una asprissima azione, per tre giorni e due notti, con i suoi fanti affascinati dal suo fulgido valore contese con mirabile tenacia, palmo a palmo, un tratto di trincea nemica, su cui riuscì ad affermarsi ed a mantenersi solidamente, nonostante le a/teme vicende dei combattimenti che si svolgevano ai suoi fianchi, anche quando venne a trovarsi, con pochi uomini rimastigli, isolato dal resto del battaglione. Quasi privo di munizioni, di viveri, di acqua, fu sereno, fortissimo, fiducioso sempre. Cadde gridando ancora 'Avanti!'
Reggio Ca lab r ia Military S hrin e
Reggio Calabria Military Shrine is locatcd inside the City Cemetery on Condera Hill, and is the biggest and most historically significant ccmetery in che City.
Built at the initiative of the City, the shrinc is composed by a squareplant complcx , with two co lumbaria on tbc sides and a larger columbarium at tbc center. lnside the largcr columbarium are a meta l cross and a tombstone. Tbe shrine hosts th e remains of 736 soldiers, 174 of whicb, unknown. Among thcm LieutenantAntonio Panclla, oft he 94th lnfantry "Messina", fallen in combat during World War I and awarded a Military Valor Gold Medal io 1919 with tllis motivatioo "He was 011 thefrontline in every battle, the closesr to the enemy. Thanks to his bravery. his unit conquered and kept an enemy tren c h, d espite being isolated and lefl without water. During the counterattack h e was hit, andfell stili c1)'ing "Forward! ", /ea v ing his men so inspired, they kept the trench/or severa/ ho11rs without reinforcement " -20-