2 minute read

Sacrario dei Caduti senza Croce di Monte Zurrone

A millesettecento metri d'altezza, sul monte Zurrone a Roccaraso , là dove l'aria è pura e forte il profumo di vegetazione e piante aromatiche, sorge il maestoso e suggestivo Sacrario dei Caduti senza Croce. Fu realizzato in memoria dei 145.000 soldati, marinai e aviatori d'Italia caduti per la Patria durante la Seconda Guerra Mondiale dei quali non sono mai state recuperate le spoglie mortali e che, non avendo avuto una degna sepoltura, non sono tumulali in riquadri cim iteriali. La costruzione venne iniziata nel 1956 su iniziativa del Colonnello Vincenzo Palmieri che aveva perso un fratello ufficiale in Jugoslavia ed un cugino, disperso in Russia. La struttura poté essere realizzata grazie al contributo delle Forze Armate, di Associazioni Combattentistiche di ogni parte d'Italia, di vari enti, personalità e artigiani combattenti.

Disegnato dall 'architetto fiorentino En rico Miniati, il sacrario presenta una costruzione conica in pietra sulla quale poggia una maestosa croce luminosa di 14 metri donata dalla gente di Toscana. Ai piedi della scala di accesso al piazzale del sacrario, su un masso di roccia del Gottardo , si trova l'iscrizione: 'Se curiosità o fede quassù t'abbiano spinto rispetto e silenzio dona a questo luogo di Sacre Memorie. Qui le mortali disperse spoglie di 145.000 soldati d'Italia ovunque caduti per la Patria ri posano nei loro nomi immortali".

Advertisement

A protezione dello spazio sepolcra le si trova un cancello di ferro battuto che ricorda il reticolato di una trincea. Due obici sono posti ai lati del cancello , mentre due mitragliatrici si trovano ai fianchi del sacrario. Si tratta di armi cedute dal Ministero della Difesa, appartenute ai reparti combattenti.

Manufatti offerti in dono giunsero da molte città d'Italia colpite duramente dalla guerra.111° settembre del 1961 venne trasferita al sacrario, dalla basilica

Shrin e of the Uob uri ed di Santa Croce di Firenze , l'urna di bronzo contenente i ruo lini di un primo gruppo di 12.500 ufficiali, sottufficiali e soldati , tutti caduti senza croce . Si conservano inoltre manciate di terra , sabbia e mare delle località in cu i i soldati italiani hanno combattuto e sono glorio samente caduti. In una celletta rea lizzata appositamente vi trova la campana del Caduto senza Croce, dono del parroco e della gente di Roccaraso.

The Shrioe is located on Mounl Zurrone in Roccaraso. lt was erected in memory of the 145 000 soldiers fallen during World War Il whose remains were noi recovered, leaving them without proper burial. Construction was startcd in 1956 by the initiative of Colone! Vincenzo Palmieri, with thc contribution from the Armed Forces and Yeteran Organizations.

The Shrine is composed of stone base holding a 14 meters cross, given by the people ofTuscany. A boulder is placed at the entrance, with an inscription that says " l f curiosity or faith brought you up bere, givc s ilence and respect to this piace of sacred memories. I lere thc remains of 145 000 sold iers of ltaly, fallen for the Fatherland , rest with their immortal names".

Many citics donated objects 10 honor the dead , among cbem a bronzcd urn containing tbe names of 12 500 soldiers donated by Florencc , and a Memoria! Beli , donated by Roccaraso. Every year, on the last Sunday of June, a Day ofRcmembrance is held forali the fallen soldiers.

Nel cuore del sacrario appare un grande mosaico , opera di padre Spinillo dell'ordine dei Domenicani, raffigurante la Madonna del Soldato che veg lia su ll a pietra sepolcrale a custod ire i ruolini dei Caduti senza Croce. Esso venne real izzato dall'Accademia Ravennate del mosaico e dono dell a città di Ravenna Ogni anno, l'ultima domenica di giugno , sul monte Zurrone si svo lge la "Giornata del Ricordo", in memori a di tutti i soldati caduti per la Patria.

Vìa Aremogna, Monte Zurrone, 67037 , Roccaraso (AQ)

This article is from: