2 minute read

Sacrario della Brigata Maiella

Adagia to su uno sperone di roccia, a Taranta Peligna, si trova il sacrario dedicato ai cadub della Brigata Maiella, fonnaz1one partigiana abruzzese che prese il nome dal massiccio montuoso della Majella. Fu costituita a Casoli nel dicembre del 1943 e sciolta a Bri sighella, In provincia di Raven na, 1115 luglio 1945 alla presenza di rappresentanti polacchi e britannici. Unica ad essere decorata di Medaglia d'Oro al Valore Militare alla Bandiera, fu tra le pochissime fonnazioni partigiane aggregate all 'esercito alleato subito dopo la liberazione dei vari territori. Co ntinuò a lottare risalendo la peniso la fino alla liberazione di Marche, Emilia-Romagna e Veneto.

La Medaglia d'Oro al Valor Militare gli fu conferita il 14 novembre del 1963 con la seguente motivazione: "In 15 mesi di asperrima lotta sostenuta contro l'invasore tedesco con penuria di ogni mezzo ma con magnifica esuberanza di entusiasmo e di fede , sorretti soltanto da uno sconfinato amore di Patria , i Patr,oti della Maiella, Volontan della Ubertà, affrontando sempre soverchianti forze nemiche, hanno scritto per la storia della risorgente Italia una pagina di superbo eroismo. Esempio a tutti d; alto spirito di sacrificio essi, manipolo di valorosi, nulla chiedendo se non il privilegio del combattimento, hanno dato per primi largo e generoso contributo di sangue per il riscatto dell'onore e della libertà d'Italia Da C1vitella a Selva , a Pizzoferrato , a Lama, e poi, superata la Maiella madre, da Cingoli a Poggio San Marcello, da Montecarotto a Pesaro e poi ancora, instancabilmente, da Monte Castellaccio, a Brisighella, a Monte Mauro, a Monte della Volpe, al Senio e, tra le primissime truppe liberatrici, all'alba del 21 aprile a Bologna, il 1° maggio 1945 ad Asiago, dal 5 dicembre 1943 al 1• maggio 1945, di battaglia in battaglia, essi furono sempre ed ovunque primi in ogni prova di audacia e di ardimento. Lungo tutto il cammino una scia l\l ajell a Brigade S h r in e

Advertisement

Located in Taranta Peligna, the Shrine is dedicated to the fallen soldiers of Majella Brigarle, a pani san brigade named after the Majclla mountain range in Abruz7o . Formed in 19-B and disbanded on 1945. it is the only panisan brigade 10 be awardcd a Military Valor Gold Medal and one of the fcw attachcd to thc Allicd Army aftcr the libcration ofi ts territory. lt continued its fight across ltaly, for the liberation of Marche. EmiliaRomagna and Veneto.

The Military Valor Gold Medal was awardcd to thc brigade in 1963 for ·' J5 months of war against the German invader. carried on without meam but with e11tl111sias111, faith, and endless /ovefor the Fatherland. Majella Patriots wrote a page of magnifìcent heroism in the history o/ lta(1 •. An example ofspirit of .wcrifice tlrey asked 1101/ring but fig/11 and gave a generol/S blood trib111efor lta(1 <5.freedom and honor."

On Aprii 25'11, 2018, Presidcnt of thc Rcpublic Mattarella honored the shrinc with a laure i wreath luminosa di abnegazione e di valore ripete e riafferma le gesta più epiche e gloriose della tradizione del volontarismo italiano. 54 Caduti, 131 feriti di cui 36 mutilati, 15 medaglie d'argento, 43 medaglie di bronzo e 144 croci al va/or militare, testimoniano e rappresentano il tributo offerto dai Patrioti della Maiella alla grande causa della libertà. Dal Sangro al Senio, 5 dicembre 1943 - 1• maggio 1945".

La Ba ndiera della Brigata Maiella è conservata nel Sacrario delle Bandiere presso il Vitto riano 1125 aprile del 2018, in occasione dell e celebrazioni del 73° Anniversario della Liberazione , il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è recato a Taranta Peligna dove ha deposto una corona d'alloro presso il Sacrario militare della Brigata Maiella.

SS84, 66018 Taranta Pel igna (CH )

This article is from: