790
.
d- medicazione distanti' in med1a 00 a l 000 metri dalla linelh del comballlmento. i porta ferili Impiegheranno almeno t~ mmuti per percorrere ..,·arichi que.;to spnio: il dl>ppio del tempo pel tra ..porto del ferito: e da l O a 15 minuti per il carico e scarico del fPI'Ìto stesso. l n coo:;ezut!nza, peltrasporto di un sol ferito occorrono almeno due porta feriti. e in medi n po ·o meno di un'ora 1ii tempo. E 'JUindi manifesta la impol'lanza del numero di quest~ personale. F:sprimerei IJUtndi il Toto che nel nostro esercito si aumenta~se il per:o.onale dei portaferiti effettid reggimentali. ~on credo il ca,o di far calcoli e proposte particolareg· giaLe. mi IJa<>terà solo di citare gli aumenti introdolli neiJ'eser·c.ito tedesco e l'ordinamento dei posti n&ll'esercito francese. ch.e po~~ono servire di norma. sembrandomi che il proltlema ron1lato sulle mag~iori perdile sia sl:tto pre~o in - seria con,iderazione. ~ella guerra 1810-7 1 l'esercito pru~sìano dispone' a per ogni corpo d'armata di i/2 portaferiti. Ora la f.e1 mania ha aumentato i portnferili in mod() chein O.!OÌ corpo d'armata \"t sono 1168 uomini tra portaferiti ed :.u;;iliari. (Haasse'. \ell'esercito francese ogni poslo di so~orso reggimenlaie d1'pone. ollre cl' l~ ioferm1eri. d' ~ portaferìti. DOI\ computandovi un ~er.:e1Le e tre caporali. ll•trelle. - Il tra,porto a braccia nelle guerre future ;;:trà ,,.~za dubt,io ma~,!iormeote laborio,;o ::ia per le maggiori di~tanze a cui dovunno coilocarsi i posti di primo sco;;'~~: 1 dalla li ne:\ dd fuoco, sia per la natura stessa della pr:. ..1~ ma,:,doranza delle les•oni ~fratture) le quali rendono • malaj!evole qualunlJne altra maniera di tra5porto. Snrebhe de~ider:Jbile che in ogni re~gimento venisse au-