
2 minute read
Cartoline e Posta Militare
FONTI DOCUMENTA I.J
Cartoline (collezioni) L'Ufficio Storico possiede collezioni di cartoline per un totale di circa 60.000 pezzi, raccolte in album. Sono stati consultati gli album relativi a: - Comandi c Corpi dell'Esercito: - franchigia; - propaganda; - Milizia Volontaria; - rèparti coloniali.
Advertisement
Raccolta delle circolari, registro M 7 fondo citato - raccogìitore 153, cartella l: organizzazione servizio postale in
O.M.S. (1937); - raccoglitore 168, cartella l: servizio postale O.M.S. (1939); - raccoglitore 308: servizio posta militare, anni vari.
Carteggio dei Corpi di Spedizione di Occupazione, registro E 3 fondo citato - raccoglitore 6, cartella 3: servizio postale (Anatolia 1919); - raccoglitore 18, cartella l: servizio postale (Anatolia).
Carteggio Sussidiario A. 0.1. della guerra itala-etiopica, registro D l fondo citato - raccoglitore 72, cartella 6: uffici postali per la l\ 2a Divisione i n dj gena e Corpi cl ' Armata autonomi;
- raccoglitore 72, cartella 8:servizio postale A.O.; - raccoglitore 72, cartella 9: cartolina in franchigia: - raccoglitore 72, cartella Il: uffici concentramento eli Posta Militare; - raccoglitore 73, cartella 1: corrispondenza da c per le colonie; - raccoglitore 74, cartella 3: lettere rinvenute, corrispondenza giornalistica; - raccoglitore 74, cartella 6: servizio postale A.O.; - raccoglitore 74, cartella 9: carte valori; proventi in Libia; - raccoglitore 91, cartella 4: servizio aereo postale per l' A.O.; - raccoglitore 91, cartella 5: corrispondenza per l'Egitto e per
I'A.O.; - raccoglitore 157, cartella 208: corrispondenza per l'A.O.; - raccoglitore 169, cartella 208: corrispondenza per I'A.O.; - raccoglitore180, cartella 208: corrispondenza per l'A.O.; - raccoglitore 189, cartella 208: corrispondenza per l'A.O.; - raccoglitore 192, cartella 143: servizio postale in A.O. _
Carteggio Sussidiario dei Corpi d 'Armata in A. O. l. registro D 5 fondo citato - raccoglitore 15, cartella 5: servizio postale (1935); - raccoglitore 39, cartella 5: servizio
postale; - raccoglitore 41, cartella 2: servizio postale; - raccoglitore l 02, cartella 15: servizio postale, collegamenti; - raccoglitore l 04, cartella 6a: II C.A., servizio postale; - raccoglitore 116, cartella 9: servizio postale (1935); - raccoglitore 117, cartella l: servizio postale (1935); - raccoglitore 118, cartella 2: servizio postale; - raccoglitore l 19, cartella 4: servizio postale; - raccoglitore 122, cartella 7g: servizio aereo postale; - raccoglitore 123, cm·rella 9: servizio aereo postale; - raccoglitore 170, cartella 1: servizio postale; - raccoglitore 232, cartella 9: servizio postale.

Carteggio del Corpo Truppe Volontarie, Spagna, registro F 6 fondo citato - raccoglitore l 04: servizio postale (1937--1938-1939); - raccoglitore l 77: servizio postale, varie (1937).
Carteggio Oltre Mare Spagna, Gabinetto Guerra, registro F 8 fondo citato - raccoglitore 34: disposizioni varie sul servizio postale; - raccoglitore 35: servizio postale, franchigia, censura.
FONTI A STAMPA
BREDA Renato, Le cartoline dei prestiti di guerra, SME - Ufficio
Storico, Roma l 992.
Opera di notevole interesse, non solo per le cartoline e per il catalogo specifico, ma anche per la storia dei prestiti di guerra.
DELLA VOLPE Nicola, Cartoline militari, SME-Ufficio Storico, Roma 1983.
Storia delle cartoline militari, con annotazioni critiche; alcuni capitoli sono dedicati alle cartoline di propaganda.
DONADEI Mario, L 'Italia delle cartoline 1919-1945, Cuneo 1978.
L'autore tenta di leggere la storia d 'Italia attraverso le cartoline.
FRASCHETII Luciano. Storia viva. La storia attraverso i manifesti, i giornali, le cartoline, (vedi Stampa).
MIGNEMI Adolfo, Immagine coordinata per un impero. Etiopia 1935-1936, (vedi Fotografie).
ZAMBELLI Emilio . Nuovo catalogo
Zambelli della cartoline di Boccasile 1979, Roma 1979.
Opera d.i un collezionista, priva di annotazioni; è utile solo perché raccoglie buona parte delle cartoline disegnate da Gino
Boccasile.