Società Italiana di Storia Militare Quaderno 2019 Tomo I

Page 477

«Talk to Russia but keep sanctions»

477

e balcanici, in chiave antisovietica.26 Secondo Primakov l’informazione cruciale è che Washington dissente dalla decisione inglese e concorda invece con la proposta sovietica, di fissare la futura frontiera tra Polonia e URSS sulla Linea Curzon.27 Nel luglio 1943 il presidente cecoslovacco Benesh, di ritorno da Washington, conferma a Stalin che Roosevelt giudica velleitarie le pretese polacche. Al vertice di Teheran l’URSS può così imporre il suo piano di rettifica dei confini. Nell’estate 1944 Il confronto tra Mosca e Londra per le zone d’influenza nei Balcani e nell’area danubiana si trasferisce dalla diplomazia al campo di battaglia. Lo studio della corrispondenza tra i Tre Grandi consente di acclarare, alla luce della ‘important divergence’, gli schemi di contrattazione trilaterale. L’indomani di Overlord Churchill da un verso sollecita Roosevelt a dirottare lo sbarco Anvil dalla Riviera francese all’Istria, dall’altro propone a Stalin un accordo per spartirsi i Balcani. Il 12 luglio il premier inglese chiede a Stalin un “esperimento di tre mesi” (a three-months’ trial) per definire le aree d’influenza: «The Soviet Government should take the lead in Romania and the British should do the same in Greece (...) These may be three very important months, July, August and September. I would ask whether you should not tell us that the plan may be allowed to have its chance for three months. No one can say it affects the future of Europe or divides it into spheres.»28

Effettivamente nei novanta giorni successivi si decidono i destini dei paesi dell’Europa centro-orientale. L’offensiva estiva sovietica, iniziata in Bielorussia con l’operazione Bagration, travalica i confini dell’URSS e dilaga in Polonia e Romania. Il 1° agosto, all’approssimarsi dell’Armata Rossa, Varsavia insorge: Londra sollecita Mosca perché sostenga l’armata clandestina polacca. Stalin rifiuta ogni aiuto: l’azzardo del gen Komorovskij è giudicato un intrigo ordito da Churchill e accelera la “corsa ai Balcani” di Mosca. In tale congiuntura la ‘important divergence’ favorisce la soluzione sovietica del “problema polacco”. Sulla carta Roosevelt insiste con Stalin per consentire 26 RGASPI F.558. Оp. 11. D. 181. l. 35—42 Rapporto di L.P. Beria a I.V. Stalin 23.12.1942 № 2114/б “Dati dello spionaggio sull’architettura postbellica in Europa e il ruolo della Polonia”, 27 Primakov E. M. “Ocherki istorii rossiiskoi vneshnei razvedki” (Studi di storia dello spionaggio russo all’estero) 5 vols., Mosca, 2014 L’informazione fu fornita da Blunt, uno dei “cinque di Cambridge”. 28 “Stalin’s archives”: July 12, 1944 Personal and Most Secret Message from Mr Churchill to Marshal Stalin, Stalin 1944 Correspondence USA-Great Britain volume 1, online al sito ciml.250x.com.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

di Ferdinando Sanfelice di Monteforte “

1hr
pages 499-548

L’Italia al Polo tra storia e attualità, di Ezio Ferrante “

7min
pages 489-492

by Eric Robert Terzuolo “

17min
pages 481-488

di Settimio Stallone “

13min
pages 493-498

di Giorgio Scotoni “

19min
pages 467-476

di Simonetta Conti “

5min
pages 477-480

di Francesco Mattesini “

10min
pages 447-452

Partigiani italiani in Bielorussia, di Tatiana Polomochnykh “

2min
pages 463-464

di Marina Rossi “

19min
pages 453-462

La Croazia nella strategia italiana di dissoluzione della Jugoslavia, di Alberto Becherelli “

19min
pages 423-432

di Marina Cattaruzza “

21min
pages 411-420

La Russia nel Bimillenario Augusteo del 1937-38. La geopolitica imperiale dell’Istituto di Studi Romani, di Enrico Silverio “

4min
pages 405-406

Soft power. L’ IsMEO e il Giappone (1933-43), di Enrica Garzilli “

6min
pages 407-410

La cooperazione aeronautica italo-sovietica (1921-1939), di Giuseppe Ciampaglia “

40min
pages 373-394

di Balazs Juhász “

18min
pages 333-342

di Francesco Fochetti “

23min
pages 361-372

I Corpi di spedizione in Murmania e Siberia (1918-1919), di Giuseppe Cacciaguerra e Paolo Formiconi “

35min
pages 289-306

di Andrea Perrone “

32min
pages 307-322

Legioni Redente. I malriposti calcoli geopolitici dell’Italia ‘liberatrice di (alcuni) popoli oppressi’, di Marco Cimmino e Virgilio Ilari “

37min
pages 269-288

di Giovanni Punzo “

17min
pages 323-332

di Cesare La Mantia “

36min
pages 343-360

La Conferenza interalleata di Roma del gennaio 1917, di Mariano Gabriele “

18min
pages 243-252

Le missioni dei carabinieri a Creta e in Macedonia, di Ferdinando Angeletti “

15min
pages 223-230

di Simone Pelizza “

30min
pages 253-268

Quando Marx parlò male di Garibaldi. L’appoggio italiano all’insurrezione polacco-lituana del 1863, di Alessandra Visinoni “

19min
pages 177-186

by Stathis Birtachas “

31min
pages 207-222

Lettere Slave. Mazzini e la questione d’Oriente, di Donato Tamblé “

21min
pages 187-198

di Virgilio Ilari “

14min
pages 199-206

di Giorgio Scotoni “

19min
pages 231-242
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.