1 minute read

PER CONCLUDERE

Next Article
I DUBBI E LE IDEE

I DUBBI E LE IDEE

Un bambino che vuole conoscere la storia della sua famiglia chiede cosa è successo in un tempo passato, quando lui non c’era; invece un bambino filosofo chiede: «Che cos'è il tempo?». Un bambino a cui piacciono i numeri vuole sapere che numero c’è dopo il numero 100, invece un bambino filosofo domanda: «Che cos'è un numero?». Un bambino che ama le costruzioni si domanda come può realizzare una torre altissima, invece un bambino filosofo si domanda: «Come faccio a sapere se la mia torre esiste davvero?». Un bambino chiacchierone si domanda come imparare nuove parole, invece un bambino filosofo chiede: «Perché la parola "matita" vuol dire matita e non vuol dire elefante?».

Un bambino che trova un gioco per strada si domanda se è giusto o sbagliato prenderlo, ma un bambino filosofo chiede: «Perché alcune cose che faccio sono giuste e altre sono sbagliate?».

Ispirato

In classe costruite e decorate una scatola filosofica.

Ognuno, man mano che se le porrà, potrà inserire all’interno le proprie domande filosofiche.

Presto avrete a disposizione un piccolo tesoretto per continuare a filosofare insieme.

This article is from: