1 minute read

I DUBBI E LE IDEE

Next Article
TOMMASO E LA MAGIA

TOMMASO E LA MAGIA

NOI FILOSOFI SIAMO GLI ESPERTI DELL’ERRORE. SIAMO BRAVISSIMI, INFATTI, A SCOPRIRE INNUMEREVOLI MODI PER FAR DIVENTARE TUTTO CONFUSO E PROFONDAMENTE SBAGLIATO, COSÌ CHE ALLA FINE NON C’È PIÙ NESSUNO

SICURO DI QUALI SIANO LE DOMANDE GIUSTE. E TANTOMENO LE RISPOSTE!

Leggi le parole di Daniel Dennett e ripensa alle attività, alle domande e alle risposte che tu e i tuoi compagni e compagne avete esplorato in queste pagine di filosofia.

? C’è qualcosa che ti ha confuso, che ti ha lasciato in dubbio, qualcosa che non hai capito?

? C’è qualche pensiero che non ti è piaciuto?

Probabilmente sì, perché anche tu sei un filosofo o una filosofa esperta dell’errore.

Scrivi i dubbi e le idee che non ti sono piaciute nei cestini dei rifiuti. NON MI PIACE

UN’IDEA È COME UNA CASSETTA DEGLI ATTREZZI: È NECESSARIO CHE SERVA A QUALCOSA, CHE FUNZIONI. SE NON C’È QUALCUNO CHE LA USA, A COMINCIARE DALLA PERSONA CHE L’HA PENSATA, ALLORA SMETTE DI ESSERE ESSERE UN’IDEA E NON VALE NIENTE.

Leggi le parole di Gilles Deleuze, ripensa al lavoro filosofico che hai percorso assieme ai tuoi compagni e rispondi alle domande.

? Di quali attrezzi si è riempita la vostra cassetta?

? Cosa pensi ti sia servito per filosofare?

? Cosa ti servirà in futuro per continuare a trovare nuove domande e nuove risposte?

Riempi la tua cassetta degli attrezzi con le idee

? Con chi pensi di utilizzare la tua cassetta degli attrezzi filosofici? Perché?

I FILOSOFI AMANO FARE DELLE DOMANDE SU PENSIERI E COSE ASSOLUTAMENTE COMUNI A CUI DI SOLITO NON SI PENSA.

This article is from: