1 minute read

LA MAPPA DEI SAPERI

Completa lo schema con le parole nel riquadro: ti sarà utile per esporre a voce i contenuti degli argomenti considerati.

democrazia • diritto • legge • Parlamento • segreto • eletto • europeo • uguale Sono tutti contenuti nella Costituzione, la fondamentale del nostro Stato.

Il diritto di voto è alla base di una

Il voto è un e anche un dovere.

∙ Il voto è personale;

∙ il voto è ............................;

∙ il voto è libero;

∙ il voto è ............................

Gli elettori votano per eleggere i propri rappresentanti in e nei Consigli regionali e comunali; inoltre, votano i rappresentanti al Parlamento

Chi viene ............................ attraverso il voto, ha la responsabilità di perseguire il bene comune.

La pace è una condizione indispensabile per la vita della democrazia e per il benessere di tutti i cittadini.

Colora i quattro riquadri con le affermazioni corrette.

L’Italia incoraggia la guerra, anche come strumento di offesa nei confronti di altri Stati.

La parola “democrazia” significa “governo del popolo”.

La democrazia italiana è diretta, cioè tutti i cittadini votano le leggi.

Il referendum è una consultazione popolare aperta a tutti.

I cittadini europei maggiorenni votano i rappresentanti al Parlamento dell’Unione europea.

La parola “repubblica” indica una forma di governo guidata da pochi privilegiati.

Il voto è libero, uguale, personale e segreto.

Il voto è un dovere ma non è un diritto.

Rifletti sulle affermazioni sbagliate e riscrivile correttamente nei riquadri.

This article is from: