1 minute read

DENTRO LA COSTITUZIONE

La Costituzione della Repubblica è la legge fondamentale dello Stato italiano. La parte iniziale è formata da dodici principi fondamentali, cioè da articoli, che contengono i diritti inviolabili delle persone.

Ecco alcuni articoli della Costituzione. Leggi e rifletti.

PAROLE nuove

Articoli: le parti più piccole in cui è suddivisa la Costituzione.

Diritti inviolabili: diritti che spettano a tutti, nessuno escluso.

Articolo 1

L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

Articolo 4

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

Articolo 2

La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali.

Articolo 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

This article is from: