1 minute read

CITTADINI DALLA NASCITA

Leggi il testo e rifletti.

Chi fa parte della nazione italiana è cittadino italiano, chi fa parte di quella francese è cittadino francese, chi fa parte di quella marocchina è cittadino marocchino e così via. Ognuno è cittadino del proprio Stato e straniero per gli altri. Non è necessario vivere in Italia per essere cittadino italiano; anzi, può darsi che una persona vi abiti ma non ne sia cittadino. E può darsi invece che abiti, per esempio, a New York, e però sia cittadino italiano.

Quando si nasce si diventa subito cittadini di qualche Paese: di quello dei genitori o di quello in cui si è nati, o di entrambi. Per essere cittadini bisogna essere nati. Si diventa cittadini quando si nasce, perché per essere cittadini bisogna essere persone. Prima, sarebbe difficile anche sapere di quale Paese si è cittadini: se la mamma col pancione viaggia tra Paesi diversi si è francesi finché la mamma sta in Francia, poi si diventa italiani se viene in Italia, e poi tunisini se va in Tunisia? Tanti Paesi, però, danno un po’ di protezione anche a coloro che non sono ancora nati, soprattutto facendo in modo che possano nascere. In alcuni Paesi si protegge particolarmente la mamma, quando ha il pancione: per esempio le si dice che non deve andare a lavorare quando la nascita è vicina, non le si fanno fare le code ai supermercati, la si avvisa che non deve sottoporsi a certi esami medici e non deve prendere certe medicine. Infatti, finché non è nato, il bambino si tutela anche attraverso la protezione della sua mamma.

Capire Il Testo

Completa. Segna con una ✘.

• Si diventa cittadini: esclusivamente del Paese in cui si vive. anche di un Paese in cui non si vive.

• Quando una persona nasce: diventa subito cittadina di un qualche Paese. non diventa subito cittadina ma deve attendere la maggiore età.

• Per essere cittadini: non è necessario essere nati, lo si diventa già nella pancia della mamma. è indispensabile essere nati, cioè avere acquisito lo stato di “persone”.

This article is from: