
1 minute read
vedi p. 13 L’ANGOLO DEILIBRI
fa stare bene insieme non fa stare bene insieme
Leggi il testo.
La famiglia, la scuola, il gruppo sportivo a cui appartieni sono piccole comunità che si basano su regole di convivenza
Le regole, infatti, stabiliscono precisamente quali sono i limiti entro i quali noi tutti dobbiamo pensare e mettere in pratica le nostre decisioni e i nostri comportamenti.
Ci sono regole scritte e regole non scritte, che dipendono dal contesto ambientale e storico in cui si affermano. Alcune regole sono molto semplici: le chiamiamo abitualmente “buone maniere”. In realtà, sono regole molto importanti perché le utilizziamo spontaneamente e coincidono con il nostro stile di vita (essere gentili, disponibili, collaborativi).
Capire Il Testo
La tabella che segue è simile a quella di pagina 12. Qui non troverai colonne già completate ma dovrai scrivere tu. Pensa a un ambiente che ti è familiare e in cui ti trovi a convivere con altri (la famiglia, la classe, il gruppo sportivo); poi rifletti sui tuoi comportamenti e su quelli delle altre persone.
Comportamenti stiamo bene insieme non stiamo bene insieme
L’ANGOLO dei LIBRI
Titolo: La casa sull’albero

Autrice: Bianca Pitzorno
Editore: Mondadori
Per sfuggire alla vita di città, la piccola Aglaia insieme a Bianca, la sua amica “grande”, decidono di andare ad abitare in cima a un albero. È un albero speciale, fantastico, infinito, popolato da strani condomini che si rivelano poco amichevoli.