TREND DELL’ESTENSIONE DELLE PISTE CICLABILI NEL PERIODO 2011-2017 La rete ciclabile del Comune di Milano è cresciuta costantemente dal 2011 al 2017 fino a raggiungere un’estensione di 218 Km, un trend quasi in linea con quello pregresso, che aveva visto il raddoppio dal 2006 al 2011. In termini di densità di piste ciclabili (Km di piste per 100 Kmq di superfice comunale i progressi di Milano la collocano al secondo posto dopo Torino. La rete protetta resta tuttavia frammentata e caratterizzata da passaggi e attraversamenti non sempre in linea con gli standard più avanzati di design internazionale. Lo sviluppo dei servizi di bike sharing introdotti nel 2008 costituisce un rilevante elemento di pressione per l’ulteriore sviluppo della rete. A dicembre 2017 erano presenti 280 stazioni, 3.650 biciclette tradizionali e 1.000 bici a pedalata assistita (elettriche). Nel corso del 2017 è stato introdotto un nuovo servizio free-floating che vede attualmente un operatore attivo con una flotta di 8.000 biciclette. Fonte: Comune di Milano (2019), Piano di Governo del Territorio 2019, elaborazione AMAT
114 iti
h
i
di b t
Milano Cities Changing Diabetes