4 minute read

Cosa ci riserva il futuro? L’impegno a sconfiggere il diabete

L’impegno a sconfiggere il diabete

Novo Nordisk ha sempre ritenuto che l’innovazione fosse il suo contributo alla società. Però, la portata della sfida che pone il diabete ci impone di lavorare con gli altri per realizzare un cambiamento di cui si avverte una forte necessità

In Novo Nordisk vogliamo essere parte della soluzione e la strategia di responsabilità sociale che abbiamo lanciato di recente per sconfiggere il diabete è nella giusta direzione (Riquadro 7).

Tale strategia consolida molte delle nostre iniziative, esplicita nuove ambizioni per il futuro ed è strutturata intorno alle tre aree chiave della prevenzione , dell’accessibilità anche economica e dell’innovazione.

Prevenzione Ci vuole molto più che un farmaco per sconfiggere una malattia cronica come il diabete. Ecco perché stiamo lavorando con partner a livello globale per affrontare la patologia alla radice e per sviluppare interventi che possano rappresentare una svolta sul diabete di tipo 2 e sull’obesità. Vogliamo identificare, sperimentare e realizzare su larga scala modalità efficaci di prevenzione dell’obesità e del diabete nelle persone a rischio.

Insieme all’ University College London (UCL) e lo Steno Diabetes Center Copenaghen, abbiamo lanciato una partnership globale che si chiama Cities Changing Diabetes. Oggi il programma è presente in più di 25 città in tutto il mondo e può contare su più di 100 partner che lavorano per migliorare la ricerca e per informare le politiche per la realizzazione di interventi che producano in impatto significativo quelli che operano in prima linea contro la patologia.

Nel tentativo di bending the curve dell’obesità e del diabete per le generazioni future, collaboriamo con l’UNICEF sulla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità nei bambini. Il nostro punto di partenza è l’innovazione, il nostro principale contributo da quasi 100 anni, e continueremo ad innovare per migliorare le vite. Il nostro ricco portafoglio ci consente di essere leader nell’innovazione ma per sconfiggere il diabete questa innovazione deve procedere di pari passo con prevenzione e accessibilità anche economica.

Camilla Sylvest

Executive vice president of Commercial Strategy and Corporate Affairs, Novo Nordisk

Guidiamo il cambiamento per sconfiggere il diabete mediante…

… l’accelerazione della prevenzione per dare una svolta. ... l …l’accesso a cure alla portata dei ’innovazione per migliorare le vite. pazienti vulnerabili in ogni paese.

Riquadro 7

Accessibilità delle cure Milioni di persone fanno affidamento su di noi per farmaci salvavita. Eppure solo una parte di pazienti può ottenere questi farmaci regolarmente, perché non sono economici oppure perché non sono disponibili. Garantire l’accessibilità delle cure è una responsabilità che condividiamo con tutti coloro che sono coinvolti nella sanità, e noi faremo la nostra parte.

Grazie al nostro committment per l’Accesso all’Insulina, ci siamo assunti l’obbligo di continuare ad avere un’insulina a basso costo nel nostro portfoglio prodotti e a produrre e rendere l’insulina umana disponibile per gli anni a venire. Inoltre, abbiamo abbassato il prezzo massimo per paesi a basso e medio reddito e, al contempo, stiamo lavorando per ampliare i programmi di accessibilità negli USA e negli altri paesi del mondo. Il prezzo massimo a partire dal 1 agosto 2020 è stabilito a 3 dollari a fialetta.

Il nostro programma Changing Diabetes® in Children garantisce cure e insulina salvavita per bambini con diabete di tipo 1. Oggi il programma fornisce cure mediche, insulina e materiali a più di 260.000 bambini in 18 cliniche dislocate in 14 paesi a basso e medio reddito. Il nostro prossimo obiettivo è quello di allargare il programma ad altri 100.000 bambini entro il 2030.

Innovare per migliorare le vite Il nostro impegno a trovare una cura per il diabete di tipo 1 è saldo ma, fino a quando non ci riusciamo, continueremo ad adoperarci per migliorare i trattamenti del diabete

Al momento stiamo compiendo ricerche, fra le altre cose, su insuline sensibili al glucosio e cardioprotettive. Stiamo inoltre considerando modi per affrontare le complicanze del diabete, innovando nella classe GLP-1, migliorando i sistemi di somministrazione orale e studiando terapie trasformazionali con cellule staminali. Peraltro, c’è anche una sola iniezione settimanale di insulina all’orizzonte, che si profila come il primo trattamento del genere (Riquadro 8).

L’innovazione però non finisce nel laboratorio. Abbiamo partnership per promuovere l’innovazione nella sanità digitale, nelle terapie digitali nelle soluzioni di supporto ai pazienti che nell’insieme si propongono di rendere più semplice per le persone con diabete la gestione della patologia. Molti bambini che vi partecipano non sarebbero qui se non fosse per il programma Changing Diabetes® in Children. Inoltre, è molto gratificante vedere come incontrare i bambini e condividere la storia della mia vita ed essere un esempio vivente di quello che si può fare con il diabete di tipo 1, sia fonte di aspettativa e ottimismo per i bambini stessi, nonostante le difficili circostanze in cui vive gran parte di essi.

Ulrik Nielsen

Global Access to Care Lead Changing Diabetes® in Children programme Ulrik ha un diabete di tipo 1 e vive in Danimarca

Innalzamento degli standard dell dll’innovazione

Trattamento

i one nnovaz i i vello d L i

curativo

Insulina sensibile al glucosio

Una volta alla settimana

Una volta a settimana

Analoghi dell’insulina basale ad azione prolung gata Insulina

Analoghi dell’insulina ad azione rapida

Riquadro 8 Tempo

L’ambizione di Novo Nordisk nell’ambito del diabete di tipo 1 e della ricerca sulle cellule staminali è abbastanza semplice: vogliamo poter offrire una cura per persone che convivono con il diabete di tipo 1.

Jacob Sten Petersen

Corporate vice president, Head of Stem Cell R&D

This article is from: