6 minute read

Messaggi chiave

Indice

Messaggi chiave

2

Introduzione

La diagnosi è una ma ci sono più tipi di diabete 5 L’innovazione è un processo lungo e collaborativo 6 La nostra battaglia contro il diabete dura da quasi 100 anni 7

Innovazione farmacologica Insulina: l’inizio di un viaggio per salvare e migliorare vite Il percorso verso una risposta più naturale al trattamento insulinico Momenti decisivi nell’innovazione farmacologica relativa al diabete di Novo Nordisk 8

10

14

Capire il diabete Comprensione della relazione fra la glicemia e le complicanze dovute al diabete 16

Innovazione dei device Le nuove tecnologie rendono la gestione del diabete più semplice e più sicura 18

Approccio alla cura Una lavoro di squadra alle molteplici sfide del diabete 20

Sfide attuali Il diabete continua ad essere una storia di bisogni sociali e individuali ancora insoddisfatti 22

La leadership di Novo Nordisk oltre i farmaci 25

Cosa ci riserva il futuro? Cosa ci riserva il futuro? Una visione per un futuro migliore Cosa ci riserva il futuro? L’impegno a sconfiggere il diabete

Referenze bibliografiche 26

28

30

Messaggi chiave

Innovazione farmacologica

La scoperta dell’insulina significa che una diagnosi di diabete di tipo 1 non è più una condanna a morte.

1921

Ringraziamenti

Il presente report è stato redatto grazie soprattutto alla dedizione e alle competenze di persone con diabete, professionisti dell’healthcare e altri esperti. La nostra gratitudine va anche alle persone e alle organizzazioni che hanno dedicato tempo e risorse per documentare il percorso compiuto dall’insulina e dalla cura del diabete fino a questo momento.

Un ringraziamento particolare va ai Disease Experience Expert Panels (DEEP) di Novo Nordisk e alle persone con il diabete che hanno dato un contributo in termini di tempo e risorse personali per rendere possibile il presente report.

Nel corso dell’ultimo secolo tutti gli aspetti della cura del diabete – con o senza insulina –hanno fatto enormi progressi, portando ad un consistente miglioramento degli esiti e della qualità della vita per persone con diabete. Tuttavia, ulteriori innovazioni sono ancora possibili a tutti i livelli.

Capire il diabete Approccio alla cura

La salute e il benessere di molte persone con diabete dipendono anche da questioni che vanno oltre la patologia. A tal fine, l’approccio alla cura del diabete non è più centrato sul paziente quale destinatario passivo della cura ma è diventato più olistico e considera il paziente come parte attiva della cura stessa.

La prima penna insulinica ha rivoluzionato la cura del diabete ed ha aperto la strada ad una semplificazione dell’amministrazione e della gestione del diabete. Da allora si sono registrati molti progressi e le nuove scoperte tecnologiche presentano nuove opportunità per l’innovazione.

Leggi di più a pagina 20 Innovazione dei device

Leggi di più a pagina 18

La conoscenza del diabete si è accresciuta notevolmente nel corso degli anni. Oggi sappiamo che ci sono diversi tipi di diabete, che il diabete è associato a molte gravi complicanze, che possono essere evitate o ritardate, e che le persone con diabete richiedono una cura personalizzata e un trattamento con obiettivi. Tuttavia, ancora non comprendiamo pienamente le cause del diabete di tipo 1 e di tipo 2.

L’innovazione farmacologica ha cambiato la realtà della vita delle persone con diabete. Per esempio, sono stati alleviati i timori di un aumento di peso e di un alto rischio di bassi livelli di glicemia per le persone con diabete insulino-dipendente. Ad ogni modo il diabete continua a svolgere un ruolo preponderante nella vita di chi ce l’ha e c’è spazio per ulteriori innovazioni. Le persone con diabete possono condurre una vita normale e avere accesso alle cure, alle competenze e alle informazioni di cui hanno bisogno…

I nuovi strumenti digitali e le tecnologie della cura sono progettati per ridurre gli errori e per semplificare la gestione del diabete…

Una comprensione delle cause di tutti i tipi di diabete e una conoscenza della prevenzione e della cura del diabete…

Le persone con diabete possono vivere una vita piena, senza impedimenti dovuti a iniezioni giornaliere e al timore di complicanze a breve e a lungo termine

Leggi di più a pagina 16

Cosa ci riserva il futuro?

Leggi di più a pagina 8

2021 e oltre...

Obiettivo del report

Il presente report illustra le modalità con cui una maggiore comprensione del diabete e l’innovazione farmacologica hanno cambiato la vita di molte persone che convivono con questa patologia, indipendentemente dal tipo. Questa retrospettiva si propone di indicare le pietre miliari raggiunte in passato, per stabilire una direzione di marcia ambiziosa per un futuro in cui le persone con diabete possano vivere appieno la loro vita.

Il report è stato elaborato in base ad una rassegna alla letteratura corrente e dei documenti storici. Suggerimenti e indicazioni sono stati offerti dai membri dei Disease Experience Expert Panels (DEEP), da professionisti dell’healthcare indipendenti e da altri addetti ai lavori che hanno un’esperienza e una conoscenza diretta della storia dell’insulina, del diabete e delle sfide attuali del diabete. I DEEP sono formati da persone che convivono con malattie croniche – o da loro parenti – che possono offrire suggerimenti e consigli particolari in materia in base alle loro esperienze.

Nel presente report ci si riferirà a Novo Nordisk come una unica azienda. Novo Nordisk è la società nata dalla fusione fra due aziende concorrenti, Nordisk Insulinlaboratorium e Novo Terapeutisk Laboratorium nel 1989.

“ “ Quando mi è stato diagnosticato il diabete di tipi 1, ero in coma da cinque giorni. Avevo nove anni. Ero quasi morta. Senza insulina non sarei qui oggi. Dopo che mi fu diagnosticato il diabete, cominciai a pensare alla morte. Voglio vivere una vita sana, per poter essere presente con la mia famiglia.

Pernille

Pernille ha un diabete di tipo 1 e vive in Danimarca Michael

Michael ha un diabete di tipo 2 e vive in Danimarca

Diabete e insulina

Il diabete, una malattia cronica che richiede una gestione costante, influisce sulla vita di tutti i giorni di coloro che hanno questa patologia e delle loro famiglie.

Il diabete insorge quando il corpo non può produrre, utilizzare o rispondere all’insulina come dovrebbe1. Il glucosio che si deposita nel sangue per via dell’alimentazione è la principale fonte di energia del corpo ma per utilizzarlo il corpo ha bisogno di insulina. L’insulina è un ormone, analogo ad un segnale chimico, rilasciato dal pancreas. L’insulina aiuta a trasferire il glucosio dagli alimenti alle cellule del corpo, dove è poi trasformato in energia. Senza insulina il corpo non può utilizzare il glucosio, che rimane poi nel sangue. Livelli di glucosio nel sangue persistentemente alti possono portare a complicanze devastanti nel breve e nel lungo periodo1 .

L’insulina naturale (cioè l’insulina rilasciata dal pancreas) mantiene i livelli di glucosio nel sangue entro limiti molto ristretti nel corso della notte e fra i pasti. In soggetti sani, il corpo rilascia un basso livello di insulina per regolare i livelli di glucosio nel sangue. Tuttavia, nel corso di un pasto, la secrezione di insulina subisce un forte impulso per assorbire il glucosio degli alimenti ingeriti2 .

Riquadro 1

This article is from: