Interporto di Trieste - Bilancio di Sostenibilità 2019

Page 21

Bilancio di Sostenibilità 2019

La Missione aziendale Interporto di Trieste si occupa di attività che hanno per oggetto la fornitura di servizi logistici, di servizi intermodali e di servizi doganali (gestiti attraverso operatori insediati). La Società gestisce le attività garantendo il pieno rispetto degli equilibri economici e finanziari e al contempo la qualità attesa dei servizi offerti ai clienti.

L’Azienda ritiene indispensabile, per raggiungere questi obiettivi, investire nella crescita professionale dei propri collaboratori ed attribuisce piena importanza alla tematica della sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

Attraverso gli importanti e recenti investimenti nelle acquisizioni di Interporto di Cervignano del Friuli nella ex-provincia di Udine e degli spazi ex-Wärtsilä di Bagnoli della Rosandra, Interporto di Trieste ha elevato la sua capacità di erogare servizi ai clienti; l’Azienda si pone come un attore economico determinato nel generare valore condiviso per i propri portatori di interesse del territorio contribuendo ad elevare la sua vocazione internazionale. Sotto questo aspetto Interporto di Trieste favorisce le sinergie con le aziende in-

19

sediate presso la propria sede e si attiva con partner strategici europei. Nei prossimi anni l’Azienda vuole dare piena attuazione a progetti di trasformazione industriale nell’area “FREEeste” presso l’unità locale di Bagnoli della Rosandra. Ciò significa dar luogo a importanti nuovi investimenti destinati a porre a regime un Punto Franco Internazionale unico in Europa che gestirà operazioni di import ed export con manipolazione e stoccaggio

delle merci in regime extra doganale. In termini di impatti, tale ruolo genererebbe grandi ricadute occupazionali e di competitività del territorio elevando il ruolo sociale di Interporto di Trieste. Interporto di Trieste ricerca una gestione efficiente delle risorse naturali e concorre attraverso la gestione degli accessi dei mezzi pesanti alle aree del Porto di Trieste al contenimento degli impatti ambientali generati dai loro transiti nel territorio triestino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Interporto di Trieste - Bilancio di Sostenibilità 2019 by Punktone / Comunicazione - Issuu