Photo courtesy Giuseppe Mura
CARTELLA STAMPA TANGO DEI SONNAMBULI
La S.V. è invitata alla presentazione “TANGO DEI SONNAMBULI” (LE CITTA’ DEL SONNO) Sabato 4 maggio 2019 ore 10,30 - Circolo lettori via Bogino 9 Torino - ingresso libero Dialogano con Monica Mantelli (direttrice artistica): Paolo Ciaffi Ricagno e Franco Fusco Ospiti: Maestri di Tango e bailarinos di Etnotango LCMM Friends Video di Pino Leto. Fotografie di Potito Amarena e Sergio Giunipero.
*** Il Tango Rave “TANGO DEI SONNAMBULI” nel SALONE DEL LIBRO OFF 2019 Si svolge VENERDI 10 MAGGIO 2019 ore 19 – 24 Cortile del Collegio Artigianelli corso Palestro 14 Torino (ingresso libero) “Le città sono un campo di sperimentazione civile e creativa, e a Torino l’inscindibile legame tra il tango e il Genius loci può trasformare le narrazioni artistiche in azioni risveglianti. Mettere a nudo i pericoli e le insidie della Dormienza, illuminare la strada sociale e stimolare la rigenerazione e l’allontanamento dal decadimento culturale, diventa una provocazione necessaria”. (M.M.)
Nell’ambito dell’OFF Salone del Libro 2019, Venerdì 10 maggio ore 19 - 24 presso il Cortile del Collegio Artigianelli di corso Palestro 14 a Torino, appuntamento con "Tango dei Sonnambuli" (dal progetto “Le Città del Sonno”). Il Tango Rave progettato dall’operatrice culturale Monica Nucera Mantelli è aperto a tutti gli appassionati della disciplina rioplatense, quest’anno al suo Decennale come Patrimonio UNESCO (2009-2019). La Festa dove il pubblico – anche non tanguero - può prendere parte per conoscere meglio il Tango e la sua cultura interdisciplinare - prevede una Milonga Street Tango di 5 ore all’aperto con spazio ballabile di oltre 500 mq, accurate selezioni musicali di tango Tradizionale, Nuevo, Contemporaneo by TDJ Etnotango, Aperitango ispirato alle opere di J.L.Borges e i Tarocchi di D. Brero, itineranza di Parata musicale danzata dedicata a le Madres di Plaza del Mayo, performances con i bailarinos di Etnotango LCMM Friends e gli allievi delle 15 Scuole coinvolte, ed esibizioni di Teatrodanza e focus speciali con Esibizioni (“Particular”,“Cuatros Elementos”, “Idioma Lunar” , “Milonga Ciega”), proiezioni di filmati e fotografie d’autore e, naturalmente la Ronda dei Maestri*. La serata sotto le stelle sarà animata dalla Libera Compagnia Musicale Migrante e, tra gli Ospiti Speciali, il poeta Ermanno Eandi. Fotografo ufficiale dell’evento: Sergio Giunipero. Ingresso gratuito e libero sino ad esaurimento posti. Unica richiesta per chiunque partecipa: Dress Code: BIANCO. L'evento si tiene anche in caso di pioggia. Fermata METRO: XVIII Dicembre. Ristorante Bar Bistrot Etiko. Info evento FB: Etnotango LCMM. ATTENZIONE. Si balla su pavimentazione in cemento, portarsi scarpette adeguate!