10 Consigli per una nutrizione consapevole

Page 1

CONSIGLI PER UNA NUTRIZIONE CONSAPEVOLE: PERCHÉ MANGIAMO CIÒ CHE MANGIAMO? Francesca Martinato

Dopo aver collaborato con l’Erasmus University di Rotterdam, ha conseguito un Ph.D. in biologia molecolare presso l’Open University di Londra, svolto attività di ricerca presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e pubblicato svariati articoli sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali.

per

www.unilife.net

Essere consapevoli delle proprie scelte: cambiare una sola “cattiva abitudine alimentare” al mese consapevolmente, significa conseguire 12 buoni propositi in un anno.

Accogliere il movimento e la varietà nella dieta: per ogni persona c’è la dieta giusta per la sua fase di vita. Una dieta sana è anche buona ed è quindi capace di incoraggiare il cambiamento.

Farsi guidare dalla stagionalità per riscoprire anche il piacere dell’attesa. Mangiare pomodori in estate e cachi in autunno è una scelta sana che conferma e rinnova le tradizioni.

Mettere in discussione il mito delle calorie. Tutti i cibi sono diversi: 100 calorie di grassi sono diverse da 100 calorie di zuccheri e da 100 calorie di carboidrati.

Cibi buoni e cibi cattivi? Ci sono: zuccheri buoni e meno buoni; grassi di cui possiamo non aver paura; proteine diverse, ognuna con una sua funzione specifica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.