1 minute read

Il mio primo Natale nella scuola media

Next Article
Menù di Pasqua!

Menù di Pasqua!

Preghiera di Papa Giovanni Paolo II

“Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!

Advertisement

Accarezza il malato e l’anziano!

Spingi gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di pace!

Invita i popoli, misericordioso Gesù, ad abbattere i muri creati dalla miseria e dalla disoccupazione, dall’ignoranza e dall’indifferenza, dalla discriminazione e dall’intolleranza.

Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme, che ci salvi liberandoci dal peccato.

Sei Tu il vero e unico Salvatore, che l’umanità spesso cerca a tentoni.

Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità, vieni a vivere nel cuore di ogni uomo e di ogni famiglia.

Sii Tu la nostra pace e la nostra gioia! Amen.”

Questo Natale 2022, è stato per me il primo vissuto nella Scuola Media.

È stato bello notare come tutti, studenti, docenti e collaboratori, si siano impegnati a preparare presepe, albero, concerti e rappresentazioni per far sentire nella nostra scuola l’immensa gioia del Natale!!!

Per il Presepe abbiamo deciso di raffigurare con sagome la Sacra Famiglia e su ognuna di esse abbiamo riportato varie preghiere e poesie sul Natale.

Io ho recitato una Preghiera scritta dal grande santo Giovanni Paolo II. Poterlo fare, per me, è stato molto emozionante, sia perché ho recitato questa preghiera durante un breve ed intenso momento di riflessioni organizzato dal “gruppo di sostegno”, sia perché questa preghiera è ispirata al Bambino Gesù e il Natale è proprio l’occasione più importante per tutti noi, per sottolineare il dono che ci ha offerto Dio con la nascita di Gesù Bambino!

È al Bambino Gesù che noi affidiamo le lacrime dei fanciulli, i malati, gli anziani, gli uomini disperati per la mancanza di lavoro, l’indifferenza, la miseria, tutti i mali dell’umanità… ma ciò che mi ha colpito maggiormente è che abbiamo bisogno di “deporre le armi e stringerci in un universale abbraccio di PACE!!!”

Recitare questa Preghiera, è stato per me un vero onore e privilegio e spero che tutta la mia sincera emozione abbia toccato il cuore di quanti mi hanno ascoltato!!!!

Sofia Sivolella, 1D

This article is from: