1 minute read

Kickboxing: una disciplina globalizzata

Lo sport della kickboxing nasce in Giappone come disciplina da combattimento. Fonde le arti marziali tipicamente orientali con le regole del pugilato, che, come sappiamo da fonti storiche, trova le sue origini già nell’antica Grecia. Negli anni ’90 ha trovato ampia diffusione fra i giovani grazie all’avvento dei videogame “picchiaduro’’ come Street Fighter, Mortal Kombat, Tekken e dei numerosi film la cui trama era incentrata su tornei di combattimento o su missioni compiute da eroi con la padronanza assoluta di questa disciplina. Un famoso attore, campione di questa disciplina, è Jean-Claude Van Damme.

Advertisement

Tutta la fama e la notorietà di questa disciplina si è tramandata fino ad oggi ed è tuttora viva la voglia nei giovani di cimentarsi in questo sport da “combattimento”; anche nei piccoli paesi non è difficile trovare una palestra dove praticarlo. È uno sport che ti tiene sempre vigili, che insegna a combattere nel rispetto dell’avversario, nello studiare i suoi punti deboli, i suoi “attacchi” e le sue strategie. Io stesso mi sono iscritto da qualche mese ad un corso di kickboxing. Non credevo che fosse così praticato nella mia piccola cittadina. Con me si sono iscritti altri miei amici e, al di fuori della scuola, ci incontriamo anche in palestra. Sono molto contento e posso dire che è un’esperienza da provare…

Francesco Grieco,

This article is from: