1 minute read

Menù di Pasqua!

Next Article
Menù di Pasqua!

Menù di Pasqua!

Dessert

PASTIERA NAPOLETANA

Advertisement

Procedimento

UNITE QUESTO COMPOSTO ALLA CREMA DI RICOTTA E GRANO IN DUE TRE VOLTE, CONTINUANDO A MESCOLARE. ED ECCO PRONTO IL RIPIENO. RIPRENDETE LA PASTA FROLLA E SUDDIVIDETE IN DUE PARTI UNA PIU' GRANDE DELL' ALTRA. STENDETE LA PARTE PIU' GRANDE CON UN MATTARELLO E IL PIANO LEGGERMENTE INFARINATO. DOVRETE ARRIVARE AD UNO SPESSORE DI CIRCA 3 mm. POI ARROTOLATE LA PASTA SUL MATTARELLO. SROTOLATE SU UNO STAMPO PER PASTIERA DA 20 cm ( NON C'E' BISOGNO DI UNGERE E INFARINARE). BUCHERELLATE LA BASE CON UNA FORCHETTA. TRASFERITE LA CREMA ALL' INTERNO. TIRATE LA PARTE AVANZATA DI IMPASTO E REALIZZATE 7 STRISCIOLINE. PONETE LE PRIME QUATTRO IN SENSO TRASVERSALE, POI SOPRA LE ALTRE TRE PER CREARE IL RETICOLO. METTIAMO IN FORNO STATICO PRERISCALDATO A 180 ºC, PER CIRCA 50 – 55 MINUTI. SFORNATE LA PASTIERA E QUANDO SI SARA' RAFFREDDATA COMPLETAMENTE POTETE SPOLVERIZZARLA CON UN PO' DI ZUCCHERO A VELO.

This article is from: